Bastia

Bastia accende il T-Red E scoppia la polemica

I consiglieri Degli Esposti e Raspa contestano il mancato avvio dei lavori per la rotatoria di via Atene nell’ambito di “La Giunta incontra i quartieri“

BASTIA UMBRA – Il T-Red si riaccende, e anche la polemica. Il primo appuntamento de “La Giunta incontra i quartieri“, con la tappa inaugurale a San Lorenzo, ha riacceso la questione e il dibattito politico. «La rotatoria di via Atene ferma, ma il T-Red viene rimesso in funzione, le priorità del sindaco non ci convincono» dicono Catia Degli Esposti e Fabrizio Raspa, consiglieri comunali di Civica per Bastia che sottolineano come, a quasi un anno dall’affidamento della progettazione (18 dicembre 2024), non sia stato indicato alcun termine concreto per l’inizio dei lavori. «Il sindaco –aggiungono – ha dichiarato che la responsabilità politica si esaurisce nella ‘volontà di fare la rotatoria’, mentre i tempi sarebbero dettati dalla vita amministrativa. Una posizione comoda, dimenticando che la guida politica di un’amministrazione si misura proprio sulla capacità di dare tempi, priorità e risultati. Nel frattempo – si evidenzia ancora – viene annunciata la riattivazione del T-Red, nonostante le numerose sentenze di illegittimità emesse dal Giudice di Pace. «Una decisione che lascia molti dubbi, anche alla luce dei bilanci comunali – concludono Degli Esposti e Raspa –, nella programmazione 2026–2028, le entrate da sanzioni del Codice della Strada restano costanti a circa 500mila euro l’anno, di cui 200mila stimati proprio dal TRed. Perché la cifra non è stata rivista al ribasso nell’ultimo assestamento di bilancio della scorsa settimana? Mancavano forse le entrate correnti per finanziare le spese natalizie? Domande legittime, che meritano risposte trasparenti. Se la sicurezza fosse davvero la priorità, la rotatoria di via Atene sarebbe già in costruzione, e non ferma alla fase progettuale».

Exit mobile version