Bastia

BASTIA PRESENTA LIBRI – “LEONIE MARTIN. TRA STORIA E NEURODIVERGENZA” DI GABRIELLA LA ROVERE

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA

Venerdì 21 novembre alle ore 18:00, in Biblioteca Comunale Alberto La Volpe, nuovo appuntamento con la rassegna Bastia Presenta Libri, dedicata alla promozione della lettura e degli autori del territorio.
Protagonista dell’incontro sarà Gabriella La Rovere con il suo libro dedicato a Léonie Martin, sorella di Teresa di Lisieux.

Il libro
Il volume racconta la vita di Léonie Martin, figlia di Zélie e Louis Martin – primi coniugi proclamati santi da Papa Francesco nel 2015 – attraverso le 218 lettere scritte da Zélie, soprattutto al fratello e alla cognata.
Questa documentazione offre una preziosa chiave di lettura sul difficile rapporto madre-figlia e permette di ipotizzare una condizione di neurodivergenza.
Il saggio, ricco di spunti riflessivi, si inserisce nella patografia, disciplina che consente di ricostruire le patologie psichiche di personaggi storici attraverso le informazioni biografiche e l’analisi delle opere.
Léonie, nata il 3 giugno 1863, entrò nel Monastero della Visitazione nel 1899 con il nome di Sr. Françoise-Thérèse e morì il 17 giugno 1941. Il suo processo diocesano di beatificazione e canonizzazione si è svolto nella diocesi di Bayeux-Lisieux dal 2 luglio 2015 al 22 febbraio 2020.
Un ritratto storico e psicologico che mostra come la neurodivergenza sia un aspetto dell’essere che ci mette di fronte alle nostre insicurezze, insieme a figure storiche come Francisco Pascal.

L’autrice
Gabriella La Rovere è giornalista, medico, autrice teatrale e scrittrice.
Fino al 2019 è stata responsabile del Centro di documentazione delle buone prassi in ambito familiare e sociale con sede a Todi e animatrice del sito “Per noi autistici”.
Tra le sue opere: L’orologio di Benedetta (Ugo Mursia Editore, 2014), Hello Harry! Hi Benny (Ugo Mursia Editore, 2016), Alice e altre storie (Augh! 2018), Mi dispiace, suo figlio è autistico (EGA-Edizioni Gruppo Abele, 2019).

La rassegna
Bastia Presenta Libri nasce con l’intento di porre al centro della vita collettiva il valore della scrittura, offrendo a scrittori e lettori uno spazio di incontro e dialogo.
Il progetto è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra e dalla Biblioteca Comunale “Alberto La Volpe”, con il supporto di un gruppo di volontari che ne curano l’organizzazione.

Per candidarsi a partecipare alla rassegna è possibile scaricare i moduli su www.visitbastiaumbra.it.

Exit mobile version