Il Comitato ha inviato due formali istanze al Comune sui lavori destinati a sostituire il T-Red all’intersezione tra via Hochberg, via Atene e via delle Nazioni
BASTIA UMBRA – Il Comitato “Sì rotatoria – No T-red“ chiede chiarezza e trasparenza sul progetto della rotatoria, destinata a sostituire il T-Red, all’intersezione tra via Hochberg, via Atene e via delle Nazioni. Per questo, dopo l’assemblea pubblica a San Lorenzo di fine ottobre, il Comitato ha inviato ieri due formali istanze al Comune per ottenere chiarezza sull’effettivo stato dell’intervento relativo all’adeguamento dell’intersezione stradale e per garantire la partecipazione dei cittadini al procedimento in corso. «L’obiettivo del Comitato – spiegano le due portavoce – è garantire un confronto corretto, informato e trasparente, nel rispetto delle procedure e della legalità amministrativa. Le dichiarazioni rese in assemblea hanno creato confusione: chiediamo chiarezza sugli atti ufficiali e il pieno rispetto del diritto dei cittadini di partecipare alle decisioni che riguardano il loro territorio.» La prima comunicazione, indirizzata al sindaco, al responsabile del Settore Lavori Pubblici e al Segretario generale, chiede chiarimenti sulla mancata inclusione dell’opera nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2026–2028, approvato dal Consiglio comunale il 22 ottobre. Durante l’assemblea, infatti, era stato affermato che la rotatoria fosse regolarmente inserita nella programmazione comunale, ma la verifica degli atti approvati ha smentito la dichiarazione. Il Comitato ha chiesto di sapere se l’opera risulti inserita nel Piano Triennale e in caso contrario, per quali motivi sia stata esclusa e su quale base normativa l’amministrazione stia proseguendo l’iter progettuale. La seconda contiene una istanza formale di partecipazione alla conferenza di servizi in rappresentanza dei cittadini di San Lorenzo e aree limitrofe.
