I panificatori del territorio locale intendono rinnovare a tutti i consumatori del pane l’amore per questo prezioso cibo, offrendo loro l’opportunità di conoscerne il relativo percorso di produzione e la moltitudine di utilizzi che del pane si possono fare.
I Presidenti Confartigianato Bastia Umbra-Bettona e Assisi-Cannara, rispettivamente Paola Mela e Giorgio Buini, si sono uniti per fare di questa volontà una grande festa intitolata “Buono come il Pane. Festival delle cose semplici”.
La prima edizione di questa manifestazione, fortemente sostenuta dall’assessorato allo Sviluppo Economico del comune di Bastia Umbra, avrà luogo presso la piazza Mazzini di Bastia Umbra, che si trasformerà in un vero e proprio laboratorio del pane a cielo aperto.
Dal ciclo di produzione del forno a legna, il pane transiterà per i vari companatici, per dimostrare le varietà di utilizzo già note alla tradizione locale, con l’aggiunta di nuove interessanti proposte culinarie.
Importante l’angolo riservato ai consumatori più giovani del pane: i bambini. I più piccoli saranno infatti coinvolti nella vera e propria fattura del prodotto, metteranno le mani in pasta e presenteranno i lavori che, sempre sulla panificazione, hanno elaborato grazie al supporto del corpo docente di riferimento.
Del pane verrà inoltre messo in vista anche l’aspetto artistico e creativo; fotografie e sculture accompagneranno questa festa all’insegna del pane e a favore della sua produzione artigianale.
Confartigianato Bastia Umbra e Bettona
Paola Mela
Confartigianato Assisi e Cannara
Giorgio Buini
Per informazioni e accrediti scrivere a: press@gruppobento.com