Bastia

“CARA AMMINISTRAZIONE PECCI: BASTA FARE CAMPAGNA ELETTORALE LO DICIAMO NOI! E’ ORA (PASSATA) DI GOVERNARE… SE NE SIETE CAPACI!

BASTIA UMBRA A poco meno di un anno dalle elezioni che l’hanno visto prevalere di misura, l’attuale amministrazione targata Pecci è già un disco rotto: le uniche risposte alle critiche mosse sono “dovete rassegnarvi, avete perso!”, “la vostra è solo demagogia”, “fate polemiche sterili e strumentali”. Tipiche risposte di chi non vuole entrare nel merito delle questioni e intende solo derubricarle, per non trovarsi in difficoltà.

In dieci mesi questa opposizione ha già presentato più emendamenti alle delibere di quindici anni di centrosinistra: chiaro segnale di come questa compagine politica intende svolgere il proprio compito costruttivamente anche se non alla guida di questa città. Votare sempre contro a prescindere è semplicistico e superficiale, ma è stato il mantra del centrosinistra all’opposizione.

Vizio che non hanno perso nemmeno al governo: bocciata la mozione sul divieto di sosta dei mezzi pesanti in Via Todi nonostante lo avessero già realizzato (male), bocciato l’emendamento sullo sgravio TARI alle attività commerciali che hanno disagi per i lavori in Via Roma e Piazza Mazzini, salvo poi darlo solo a queste ultime trincerandosi dietro alla normativa. Bocciati sia emendamento che rinvio discussione sull’istituzione del forum delle imprese, nel cui regolamento vi è il quorum in seconda convocazione del 10% anche per un organo che avrà al più 7 membri: ma Sindaco e Amministrazione devono farsi belli e vogliono istituirlo frettolosamente, seppur con un documento con ampi margini di incertezza interpretativa.

Ricordiamo inoltre che astenersi, come si è fatto per la delibera TARI a favore dei rioni, non è votare contro, ma capiamo che il mancato utilizzo di questo dispositivo negli anni possa aver fatto dimenticare al centrosinistra la sua esistenza. Azione tra l’altro spiegata negli interventi proprio in senso di protesta sul concedere agevolazioni verso soggetti operanti nel volontariato che non l’avevano richieste e di abbandonare invece le realtà lavorative che ne hanno bisogno per far sopravvivere la loro attività commerciale.

La consigliatura Pecci si sta distinguendo nel non mantenere le promesse elettorali (vedasi l’immobilismo di molti cantieri delle strutture sportive cittadine, il mancato cambio di passo nelle manutenzioni e il salvataggio dei pini di Via San Francesco, abbattuti un po’ alla volta nel goffo tentativo di rendere meno evidente il fallimento) e nel compiere veri e propri “capolavori amministrativi”: malagestione del focolaio di salmonella nelle mense scolastiche, disagi per le uscite programmate degli istituti con indisponibilità di mezzi comunicate troppo tardi, notevole appesantimento sul settore ricettività, quasi esclusivamente a gestione familiare, per l’istituzione di imperio della tassa di soggiorno che a regime porterà nelle casse comunali circa 175.000€, importo ben modesto se confrontato anche solo con l’avanzo di gestione, di ben 1.850.000€, solo per citarne alcuni.

Ora si aggiunge un altro “traguardo”: la prima sentenza ha accolto il ricorso di un cittadino per le multe del T-Red di Via Höchberg per il semplice fatto che l’installazione dello stesso (di esclusiva responsabilità dell’attuale amministrazione) non sia stata autorizzata secondo legge, condannando il Comune addirittura al pagamento delle spese legali del ricorrente, ben più alte della multa. Data la motivazione, ci aspettiamo molte altre sentenze con questo epilogo, con i risarcimenti a gravare sulle casse comunali.

Se questo è bene amministrare e ben spendere le (ingenti) risorse pubbliche ricevute in eredità… si salvi chi può!

Giulio Provvidenza – Gruppo Paola Lungarotti Sindaco

Stefano Santoni – Gruppo Fratelli d’Italia

Francesca Sforna – Gruppo Fratelli d’Italia

Moreno Ricci – Gruppo misto (Vice segretario Forza Italia Bastia)

Catia Degli Esposti – Gruppo Civica per Bastia

Fabrizio Raspa – Gruppo Civica per Bastia”

Exit mobile version