Bastia

CHIAREZZA SUL RUOLO DELLE CONSULTE COMUNALI DI BASTIA

COMUNICATO STAMPA PRESIDENTE DELLE CONSULTE COMUNALI

BASTIA UMBRA Ci sentiamo chiamati in causa da alcuni comunicati diffusi da forze politiche del territorio che hanno tentato di mettere in discussione l’autonomia, l’attività e la funzione delle Consulte Comunali.
Per questo riteniamo doveroso puntualizzare alcuni aspetti, al fine di evitare strumentalizzazioni frutto di una conoscenza parziale o distorta del loro ruolo.
Le Consulte Comunali sono organi consultivi, di proposta e di supporto alle attività delle associazioni e degli assessorati di riferimento. La presenza degli assessori all’interno delle Consulte non è un’imposizione, ma un valore aggiunto: permette di condividere con i direttivi attività, progetti e idee da sviluppare insieme, così da offrire alla città proposte culturali, sociali, religiose e sportive di valore e di ampio interesse.
Va chiarito che le Consulte non hanno alcun potere decisionale: il loro compito è quello di riunirsi durante l’anno per monitorare le attività delle associazioni e confrontarsi con chi amministra la città. Gli assessori restano coloro che, sulla base di una visione di città e del mandato democratico ricevuto, assumono le decisioni di competenza.
In particolare, la Consulta Religione e Spiritualità ha potuto operare con piena autonomia, traendo soltanto vantaggi dal confronto con l’Amministrazione comunale, senza alcuna ingerenza da parte della maggioranza di governo.
Per l’Amministrazione è un interesse primario coltivare un rapporto stretto con la cittadinanza, attraverso momenti di ascolto e confronto che le Consulte rappresentano. Dopo la fase dell’ascolto, sta poi alla capacità e alla responsabilità della Giunta trasformare le istanze del territorio in scelte di governo, tenendo sempre fede al principio della democrazia rappresentativa che deriva dal voto dei cittadini.
Le Consulte, dunque, restano uno strumento importante di partecipazione e collaborazione, ma non vincolante: è l’Amministrazione che, nel rispetto del mandato elettorale, mantiene il dovere e la facoltà di assumere le decisioni necessarie a guidare la città.

Exit mobile version