Lo stesso lamenta il continuo metodo discriminatorio privo di qualsiasi azione propositiva di partecipazione congiunta assunto fin dalla sua costituzione del “Comitato per Matteo Renzi di Assisi e Bastia ” nei confronti del Comitato da me rappresentato e che invece in modo significativo e determinante ha influito sul risultato locale delle consultazioni primarie per la scelta del candidato premier del centrosinistra a favore di Matteo Renzi.
Credo che quest’atteggiamento del “Comitato per Matteo Renzi di Assisi e Bastia” discrediti quello che era l’intento dei Comitati che con spirito di condivisione e partecipazione unitaria avrebbero dovuto raggiungere l’unico obbiettivo comune e cioè l’affermazione delle idee e del programma innovativo che Matteo Renzi voleva diffondere.
Ritengo del tutto pretestuosa la polemica personalizzata nei confronti del Segretario dell’Unione Comunale per l’uso della sede visto che la riunione così come organizzata e concepita era tra soggetti privati per proporre candidature, seppur legittime, ma di parte.
Il Coordinatore del Comitato Matteo Renzi Bastia c’è
Massimo Calzetti