Bastia

Commercianti e Comune, è disgelo Intesa di primavera

BASTIA Negozi aperti in cambio di attenzione 
 
BASTIA — Torna il sereno nei rapporti tra il Comune e i commercianti, almeno con quella parte di esercenti, che sono la maggioranza del settore, rappresentata dalla Confcommercio. Le distanze di un mese fa, marcate nel corso dell’incontro del direttivo dell’associazione con la Giunta sono state accorciate, almeno dal punto di vista dei commercianti, nel corso di un incontro con l’assessore al ramo, Patrizia Repice. Il faccia a faccia si è tenuto nella sede dell’associazione per iniziativa della Confcommercio, che intende stringere i tempi sulle possibili sinergie che possano ridare spazio e vitalità alle attività del settore. All’ordine del giorno le domeniche con i negozi aperti e gli eventi da organizzare per richiamare i consumatori, anche da fuori Comune. L’assessore ha reintrodotto il tema della chiusura sperimentale della centrale piazza Mazzini, secondo un indirizzo che sta a cuore all’amministrazione municipale. «Abbiamo trovato punti di incontro — rileva Marco Caccinelli, presidente della locale Confcommercio — nell’affrontare i problemi nella fase operativa, più che in quella teorica. Siamo riusciti a convincere l’assessore che le decisioni del Comune, pur rispettando l’autonomia di giudizio da parte del governo locale, vanno adottate attraverso un confronto aperto. In tal modo non ci sono state difficoltà a stabilire che le domeniche di apertura dei negozi vanno abbinate ad eventi, non solo nell’area commerciale del centro urbano, e per quanto possibile con la chiusura sperimentale della piazza». Si comincerà già il 10 aprile in occasione della Fiera di Primavera che trasformerà Bastia, con le numerose bancarelle, quella domenica, in una cittadella commerciale a cielo aperto. L’auspicio formulato da tutti è che eventi ed animazioni siano organizzate anche nelle aree commerciali dislocate nei quartieri cittadini e dovranno essere i commercianti con la Confcommercio ad impostarle ed organizzarle. La chiusura del traffico in piazza sarà inoltre legata all’attuazione del Piano di recupero del centro storico.
RINCHINATA — Oggi, dopo la messa vespertina pasquale intorno alle 17,30 è in programma la tradizionale Rinchinata al centro di piazza Mazzini tra la statua del Salvatore e quella della Madonna. Subito dopo, sempre in piazza, l’estrazione della tombola con ricchi premi, organizzata dalla Pro loco.
m.s. 

Exit mobile version