Bastia

“Cuochi a sorpresa” per menu da gustare con prelibatezze locali

Ai fornelli tanti personaggi della politica e non


BASTIA UMBRA – “Cuochi a sorpresa nei rioni” è la simpatica iniziativa che viene riproposta anche quest’anno, sempre a cura dell’Ente Palio in collaborazione con la Pro loco Bastia, nell’ambito del Palio de San Michele.
Noti personaggi si sono prestati al gioco e hanno accettato ben volentieri di intervenire a queste serate dal tono goliardico e conviviale. Anche in questa edizione 2004 del Palio, verranno proposti validi menù di primi piatti realizzati dai cuochi eccellenti che parteciperanno alle serate gastronomiche nelle taverne dei quattro rioni dal 21 al 24 settembre, a partire dalle ore 20.
L’iniziativa ha riscosso negli anni passati grande successo. Una formula semplice e popolare, che si è rivelata però molto azzeccata, riuscendo a coinvolgere cuochi e commensali in un percorso culinario tutto da gustare.
Ricette appetitose che si potranno apprezzare nelle quattro taverne addobbate con i rispettivi colori rionali. Aiuto cuoca in tutte le serate è la vicepresidente della Proloco Bastia, Daniela Brunelli, che offrirà al pubblico le ricette rigorosamente in “rima” con la firma autografa dei cuochi eccezionali che si esibiranno ai fornelli.
Il via, dunque, questa sera. Alla taverna del rione San Rocco saranno impegnati i cuochi Luigino Ciotti (responsabile ufficio “Tavola dalla pace” – Perugia) e Gianfranco Costa (fondatore e presidente del “Centro internazionale per la pace fra i popoli” di Assisi). La loro ricetta: “Nidi d’angelo del pellegrino, pace, laudi e pecorino”. Altri due cuochi eccellenti domani sera (mercoledì) alla taverna del rione Portella. L’avvocato Quinto De Santis e l’avvocato Fabrizio Masci prepareranno la ricetta “Pasticcio di garganelli dell’azzeccagarbugli, grana, fave e tafferugli”. Il sindaco di Bastia Umbra Francesco Lombardi e il sindaco di Torgiano Primo Lolli saranno ai fornelli del rione Moncioveta nella serata di giovedì 23 settembre. La loro ricetta: “Maccheroni coloriti del candidato, delibere, ortaggi e qualche mandato”. L’ultimo appuntamento è per venerdì 24 alla taverna del rione Sant’Angelo. Prepareranno la ricetta “Pastasecca prelibata del bravo regista, olio, tartufo nero e qualche artista” due noti registi televisivi: Lino Procacci e Giuseppe Sibilla.
Gli organizzatori della manifestazione offriranno una targa ricordo a tutti i cuochi in “gara”.


Roldano Boccali

Exit mobile version