Due delegazioni ospiti delle famiglie aderenti all’associazione 
 
 BASTIA UMBRA – E’ sempre molto attiva l’associazione “Diritto alla vita – pro bambini Chernobyl”. Trenta bambini bielorussi di età compresa tra gli 8 e i 16 anni, arriveranno a Bastia Umbra per una vacanza terapeutica presso famiglie del territorio; saranno accompagnati da una interprete e da una maestra dell’istituto internat 3 di Gomel. Un soggiorno che durerà due mesi. Altri 16 ragazzi arriveranno alla fine di luglio e saranno ospiti di alcune famiglie per tutto il mese di agosto. L’associazione, nata sull’onda emotiva generatasi all’indomani della tragedia nucleare di Chernobyl, si è particolarmente distinta e sta tuttora svolgendo una formidabile azione umanitaria. “Nel 2004 – sottolinea il presidente Giuseppe Broccatelli – sono stati portati a termine interventi di una certa importanza nell’istituto internat 3 di Gomel, che ospita circa 240 ragazzi. Abbiamo provveduto alla fornitura di un’apparecchiatura per cucina, dato che quelle esistenti erano obsolete. Abbiamo consegnato macchine professionali in acciaio: una stufa a quattro fuochi, un banco distribuzione caldo e uno neutro, un elemento distributore posate, bicchieri e pane, un lavello a due vasche, una scaffalatura, un armadio per piatti e una lavastoviglie. Alcune ditte del territorio hanno donato inoltre del materiale elettrico (cavi, interruttori, protezioni e quadri elettrici). Da sottolineare anche l’installazione di una rete con relativo collegamento ad internet nell’aula per computer dello stesso istituto. Infine – prosegue Broccatelli – desidero ringraziare l’Apm di Perugia che ha donato, con il patrocinio del Comune di Bastia Umbra, un pullman da 55 posti. Interventi, quelli della cucina e del pullman – spiega ancora Broccatelli – che abbiamo realizzato in collaborazione con il comitato di Castel del Piano”. L’associazione di Bastia Umbra e il comitato di Castel del Piano aderiscono al Forum per i diritti dei bambini di Chernobyl. Il Consiglio direttivo dell’associazione bastiola è così composto: Giuseppe Broccatelli (presidente), Moreno Maiarelli (vicepresidente), Alberto Centomini (tesoriere), Oriella Osfide (segretaria), Sergio Giusti, Arnaldo Nicoletti, Maria Stella Malizia, Natalia Moghilevskaia, Amedeo Susta (consiglieri).  
   
     Scarica il pdf della pagina