Bastia

Fiera, tradizione e qualità

Anche la Cia in piazza impegnata a valorizzare i prodotti tipici 
 
 BASTIA — Saranno eventi di grande richiamo e di spiccata qualità le fiere stagionali di Bastia, nel solco delle antiche tradizioni commerciali. Se questi appuntamenti negli ultimi anni si sono un po’ appannati, le intenzioni dell’amministrazione comunale sono di rilanciarle per rispettare la tradizione e proporre un’attrattiva rivolta anche ai consumatori provenienti da fuori. L’iniziativa, che partirà domenica prossima con la Fiera di San Michele, un evento vecchio di secoli e probabilmente risalente ad epoca medievale, vedrà protagonisti gli ambulanti, presenti in piazza con oltre 150 bancarelle, ma anche soggetti tra i quali la Cia (Confederazione nazionale degli agricoltori) che allestirà uno stand per presentare il meglio delle aziende agricole, in particolare gestite dalle imprenditrici. Ci sarà un secondo stand, anche questo allestito in una tensostruttura di 300 mq in piazza Togliatti, con i prodotti tipici umbri. «La nostra presenza — ha detto Valter Trivellizzi, presidente Cia dell’Umbria — intende pubblicizzare le produzioni delle nostre aziende e, dopo Bastia, porteremo i nostri prodotti anche in altri Comuni umbri». Nel nuovo modo strutturale di proporre le fiere, la giunta bastiola ha coinvolto con una specifica convenzione la Cosap (Consorzio operatori di area pubblica), rappresentato ieri nella conferenza stampa dal presidente Rolando Salvadori, che metterà a disposizione la sua esperienza nell’organizzazione degli eventi fieristici.
«Se queste manifestazioni saranno il risultato di un’azione di sistema — ha spiegato il sindaco Lombardi — , con il coinvolgimento delle associazioni di settore, saranno possibili riscontri positivi sul piano economico ed anche sociale e culturale». Sulla necessità di sinergie ha insistito l’assessore al commercio Patrizia Repice, negando qualsiasi problema con la Confcommercio e ribadendo invece la volontà di collaborazione per lavorare insieme nei processi di crescita del commercio locale.
m.s.


CADE DAl TERZO PIANO E MUORE
E’ caduta dal terzo piano della sua abitazione ed è morta sul colpo A.C., 72 anni, casalinga, residente a Bastia, in via Martiri Ungheresi; il dramma nel pomeriggio di ieri. Sul posto è intervenuta l’ambulanza del 118 dell’ospedale di Assisi, ma per la donna non c’era più nulla da fare. Sull’accaduto indagano i carabinieri del Norm di Assisi per verificare se si sia trattato di una caduta accidentale o di un gesto volontario.

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Exit mobile version