Bastia

Fiere e mercati, cambia tutto

Studio del Comune per animare anche piazze e vie della periferia e delle frazioni


A Bastiola, Costano e Ospedalicchio appuntamenti di qualità


BASTIA UMBRA – Si perfezionerà questa settimana il progetto di riqualificazione dei mercati e delle fiere, elaborato in collaborazione con alcuni consorzi specializzati. Ne dà notizia l’assessore al commercio Luigi Tardioli, che illustra anche l’ipotesi (ora allo studio) di poter portare con delle cadenze fisse delle fiere specializzate nelle piazze di Costano, Bastiola e Ospedalicchio, con ambulanti e operatori che propongono determinate categorie merceologiche. Si animerebbero maggiormente così piazze o spazi delle frazioni e quartieri.
“La possibilità di creare questa opportunità – spiega Tardioli – si concretizzerebbe ovviamente grazie alla collaborazione di tutte le strutture associative presenti a Bastia Umbra. Anche le associazioni culturali e i centri sociali potrebbero fornire il loro apporto. Nei prossimi giorni interpellerò gli assessori Giuseppe Belli e Claudio Boccali per studiare insieme delle iniziative collaterali”. Capitolo sicurezza. Tardioli conferma che tra pochissimi giorni verranno attivate le due telecamere che avranno il compito di controllare piazza Mazzini, telecamere che in un prossimo futuro verranno installate anche in via Veneto, in via Roma e in altre vie della città. “La sicurezza – prosegue Tardioli – va tutelata ad ogni costo. Come Amministrazione e come corpo dei vigili urbani, abbiamo scambi continui di informazioni con le forze dell’ordine. Per quanto riguarda i pubblici esercizi, chiederò alle associazioni di farsi promotori di un’idea che ritengo interessante: la creazione di eventi mensili che insieme alla rassegna Bastia Estate possano far conoscere le capacità ristorative e ludiche della nostra città. Vorrei prendere come esempio iniziativa intrapresa a Bergamo, dove l’Ascom ha messo in rete tutte le attività culturali e di spettacolo creando vari percorsi nei ristoranti e nei pub, senza tralasciare i bar”.


Roldano Boccali

Exit mobile version