Prime novità della manifestazione che si terrà all’UmbriaFiere di Bastia dal 16 al 18 gennaio. Intrattenimento, fantasy e cinema
TERZA EDIZIONE “Cult“ sarà il tema della kermesse con copertina ufficiale realizzata da Simon Bisley, leggenda del disegno
BASTIA UMBRA La magia di UmbriaCon torna per la terza edizione. Il Festival Comics Arts & Games è pronto a sbarcare dal 16 al 18 gennaio all’Umbriafiere e nell’attesa svela le anticipazioni di quella che vuole essere una grande festa aperta a tutti gli appassionati di cultura pop, intrattenimento, fantasy e cinema d’animazione, a famiglie e professionisti del settore. Il tema 2026 sarà “Cult“, un omaggio dichiarato ai simboli intramontabili della cultura pop, del cinema, delle serie tv, dell’arte e del fumetto. A firmare la copertina ufficiale del festival sarà Simon Bisley (foto sotto), leggenda del fumetto internazionale, icona dello stile esplosivo e iper-dinamico. Per UmbriaCon ha disegnato un’illustrazione potente (foto sopra) una scimmia rock-metal in piena carica, catene spezzate e un’estetica esplosiva che racchiude lo spirito del Festival, tra spettacolo, adrenalina e cultura pop senza freni. Sul fronte degli ospiti, confermati i primi grandi ospiti italiani e internazionali: oltre al fumettista Simon Bisley, si potranno incontrare e conoscere Alex Maleev, maestro del realismo nel fumetto degli States, Carmine Di Giandomenico autore italiano tra i più importanti della scena internazionale, celebre per il suo segno energico e cinematografico; gli amatissimi creatori Sio e Fraffrog (ospiti GigaCiao) innovatori del linguaggio comico e visivo contemporaneo. E poi Emiliano Sciarra autore del celebre Bang! (gioco da tavolo tra i più giocati nel mondo), che darà ufficialmente il via al record mondiale del torneo di Bang! più grande della storia, maestri del doppiaggio come Pietro Ubaldi, storica voce di personaggi come Doraemon, Patrick Stella, Mizar, Taz e molti altri. Sul palco di UmbriaCon si esibiranno Giorgio Vanni, voce delle sigle più amate da Dragon Ball a Pokémon, Dario Moccia e Davide Masella volti di spicco del fumetto e dell’intrattenimento, nelle vesti di editori di Tomodachi Press. Il cast di ’Disneiamo’ porterà la magia delle fiabe e delle colonne sonore dei grandi classici Disney, reinterpretate dal quartetto di Stefano Bersola, Pietro Ubaldi, Giulia Ottonello e Giorgia Vecchini. Ci saranno anche appuntamenti speciali dedicati al tema Cult, con focus esclusivi sul cinema e le sue icone, mostre a tema, cosplay e area food. E poi oltre 80 espositori e molti altri ospiti che presto saranno rivelati. La biglietteria online è già aperta, con agevolazioni e abbonamenti su www.umbriacon.com.
S.C.
