Bastia

I consiglieri rinunciano ai gettoni di presenza a sostegno di Gaza

Le indennità dei rappresentanti di maggioranza e di minoranza saranno devolute ad Emergency: “Un segno importante di unità istituzionale”

BASTIA UMBRA Il consiglio comunale sostiene concretamente Gaza e i consiglieri – di maggioranza e minoranza – rinunceranno a uno o più gettoni di presenza o a parte della propria indennità, per devolverli a sostegno della popolazione di Gaza e nello specifico e Emergency, presente dal 2024 con la clinica di al-Qarara nella Striscia di Gaza. “Un segnale importante di unità istituzionale”, si legge in una nota del Comune, parlando di “una iniziativa che ha visto il pieno coinvolgimento di tutte le forze politiche rappresentate in aula e che nasce dalla volontà condivisa dapprima nella conferenza dei capigruppo di esprimere una condanna ferma per la drammatica crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza e di promuovere un impegno concreto in favore della pace, della tutela dei diritti umani e del sostegno alle vittime del conflitto”. Nello specifico oltre alla rinuncia al gettone di presenza/indennità, il consiglio ha anche chiesto di organizzare istituzionalmente un nuovo appuntamento, da tenersi entro l’anno, che possa consentire ai cittadini di Bastia Umbra enon solo di comprendere la situazione di Gaza e dei territori occupati in Palestina; e di promuovere una campagna informativa sull’iniziativa da diffondere mediante tutti i canali social dei gruppi consiliari politici. L’iniziativa sarà coordinata dalla Presidente del Consiglio Comunale mediante la Conferenza dei Capigruppo e “dimostra come, di fronte a tragedie umanitarie, sia possibile mettere da parte le divisioni politiche per parlare con una sola voce”.
F.P.

Exit mobile version