L’IdV ritiene che il gioco al massacro sui nomi di candidature varie, talora del tutto inventate, e dato in pasto alla stampa locale, faccia solo male al centrosinistra, senza contare i danni di immagine procurati alle persone coinvolte.
L’IdV ritiene che la politica sia una cosa seria e importante, per questo ribadisce che
bisogna ascoltare attentamente i cittadini per essere reali interpreti dei loro sentimenti
(basta distacco tra politica e società civile) e in questo senso non è interessata ad una spartizione di poltrone possibili in caso di vittoria elettorale, ma un serio impegno per
favorire: moralità ed efficienza nella vita pubblica, risposte decisive sulla crisi economica che stiamo attraversando, sicurezza di tutti i cittadini sul territorio, sul lavoro, nelle case, nelle scuole ecc. integrazione tra varie culture, politica piu’ incisiva a sostegno dell’istruzione e raccordo con la realtà economica, iniziative adeguate in favore dei giovani, delle famiglie, degli anziani, delle persone in difficoltà economiche e dei diversi abili, rispetto dell’ambiente e promozione della socialità, crescita urbanistica controllata, limitata, tesa a dare risposte abitative, per creare una città a misura dell’uomo moderno, rilancio del progetto energia eco-compatibile (teleriscaldamento, fotovoltaico ecc.), viabilità che rispetti il pedone, il ciclista, l’automobilista, rilancio del commercio qualificato come motore storico di Bastia, supporto alle industrie e all’artigianato.
Il Presidente
Italia dei Valori Bastia-Assisi