Bastia

IL COMUNE DI BASTIA UMBRA AVVIA LA PROCEDURA PER INDIVIDUARE UN IMMOBILE DA ACQUISIRE AL PATRIMONIO COMUNALE

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA

BASTIA UMBRA La Giunta Comunale di Bastia Umbra ha approvato un atto di indirizzo per avviare una procedura pubblica finalizzata all’individuazione di un immobile da acquisire al patrimonio dell’Ente. L’obiettivo è dotare la città di nuovi spazi destinati a funzioni pubbliche e servizi per la comunità, in coerenza con le linee programmatiche di mandato e con il Documento Unico di Programmazione.

Come previsto dall’atto, l’Amministrazione intende reperire un immobile nell’area compresa tra la S.R. 147 Assisana, la linea ferroviaria e il fiume Chiascio, idoneo a ospitare diversi servizi comunali e funzioni civiche. Tra le destinazioni previste:

• Ampliamento degli spazi per la Protezione Civile comunale

Ufficio URP decentrato

• Potenziamento dei servizi sociali e alla persona

• Aree per mezzi e attrezzature comunali, magazzino e archivio

• Spazi per associazioni del territorio, tra cui Unilibera, Ente Palio e Rioni

L’immobile dovrà soddisfare specifici requisiti, tra cui: superficie minima di 3.000 mq di terreno e almeno 600 mq di edificio, spazi modulabili, destinazione d’uso compatibile, conformità normativa e assenza di vincoli paesaggistici. Saranno inoltre valutati lo stato di conservazione, i tempi di disponibilità e il prezzo, con verifica di congruità anche tramite l’Agenzia delle Entrate.

La procedura sarà avviata tramite avviso pubblico esplorativo. Solo al termine della fase istruttoria e in presenza delle condizioni tecniche, finanziarie e di interesse pubblico, la proposta potrà essere sottoposta al Consiglio Comunale per l’autorizzazione all’acquisto. La delibera non comporta impegni di spesa immediati e rappresenta un atto di pianificazione strategica per una gestione lungimirante del patrimonio comunale.

“Con questo atto avviamo un percorso importante di potenziamento dei servizi pubblici e di valorizzazione del patrimonio comunale, con l’obiettivo di migliorare l’organizzazione degli spazi e rispondere alle esigenze della comunità.”

dichiara il Sindaco Erigo Pecci

Exit mobile version