Nella Casa di Jonathan potranno essere ospitati fino a sei soggetti adulti nel Progetto “Dopo di noi”; sullo stesso piano è stato creato anche un “Centro Diurno” per realizzare attività di accoglienza e formazione a ragazzi “speciali” del nostro comprensorio.
Il progetto è nato nel 2004 da un’ idea dei genitori dei ragazzi e di Rosella Aristei, la quale, per l’occasione ringrazia Cittadini, Associazioni, Tecnici, Imprese, Istituzioni, il Comune gemellato di Hochberg per l’aiuto fondamentale prestato alla realizzazione della Casa con donazioni e sostegno personale in diversi modi e differenti occasioni.
Lo scopo prioritario della Casa di Jonathan è quello di dare un’ accoglienza a ragazzi e ai soggetti con disabilità, in previsione del giorno in cui, venendo a mancare loro i genitori o i parenti più vicini, si troveranno soli.
La Casa di Jonathan è situata a Bastia Umbra nel quartiere di XXV Aprile ed è la prima opera completata nell’ Area S. Marco, adiacente al terreno dove è in fase di edificazione anche l’Ist. Comprensivo Bastia2.
Ufficio Staff del Sindaco
Bastia Umbra, 28 ottobre 2015
