In mostra un manifesto rievocativo di 80 anni fa


BASTIA UMBRA – Anche Bastia Umbra, grazie alla Pro Loco, ha offerto il suo contributo alla manifestazione sul Perugino, il Divin Pittore”. La Pro Loco di Bastia ha infatti nel suo archivio storico un prezioso manifesto di cm. 100×140 realizzato nel lontano 1923, in occasione delle manifestazioni allora indette per il quarto centenario della morte del pittore umbro. Grande risalto ebbe l’inaugurazione del monumento dedicato a “Pietro Perugino”, cerimonia che si tenne a Perugia nel suddetto anno e pubblicizzata in questo manifesto. Come mai si trova a Bastia? Semplice. Il bozzetto del manifesto fu realizzato dal bastiolo Leo Angelini, personaggio di spicco anche nelle arti grafiche. Il manifesto, dove l’autore si firma con il nome di “Leo”, insieme ad altri di notevole interesse per la storia di Bastia Umbra, fu ritrovato negli anni ’80 nella soffitta della figlia del dottore Angelini, Lora, da alcuni consiglieri della Pro Bastia, tra i quali Massimo Mantovani e Odoardo Stangoni. Il materiale ritrovato fu donato generosamente da Giovanni Angelini alla Pro Loco che ha provveduto alla sua conservazione e ad esporlo al pubblico nel corso di varie mostre. Il manifesto è esposto ora a Perugia fino al prossimo mese di luglio, poi la Pro Loco lo metterà in mostra nella sua sede in piazza Mazzini 74. Intanto, molti hanno visitato in questi giorni la mostra retrospettiva sulla figura di don Luigi Toppetti, realizzata dalla stessa Pro Loco in collaborazione con la parrocchia. La mostra – con foto, scritti e testimonianze – è stata allestita nel corridoio della chiesa di S. Michele Arcangelo.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.