Bastia

IL PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE CONFERMA IL SUO SUCCESSO: NUMERI IN FORTE CRESCITA E SERVIZIO SEMPRE PIÙ VICINO AI CITTADINI

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA

Il Comune di Bastia Umbra registra risultati estremamente positivi per le iscrizioni online ai servizi scolastici di mensa e trasporto per l’anno 2025 e, parallelamente, per l’attività del Punto di Facilitazione Digitale – Digipassprogetto della Zona Sociale 3 dell’Umbria e finanziato dalla misura 1.7.2 del PNRR – che si conferma un servizio strategico e ormai riconosciuto dalla cittadinanza come riferimento per il supporto alle pratiche digitali.

Per l’anno scolastico 2025 sono state presentate online:

Un totale di 529 domande online, a conferma di un crescente utilizzo dei servizi digitali comunali.

A supporto di queste operazioni, il Punto di Facilitazione Digitale ha registrato un importante incremento di accessi rispetto agli anni precedenti:

Questi numeri certificano il ruolo crescente del Digipass, divenuto non solo un punto di supporto fondamentale per le famiglie nella gestione delle iscrizioni ai servizi scolastici, ma anche un presidio utilissimo per orientarsi nel digitale, favorendo l’inclusione e la partecipazione di tutti i cittadini.

«Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto dal nostro Punto di Facilitazione Digitale – dichiara l’Assessora Elisa Zocchetti – I numeri confermano che oggi il servizio è realmente conosciuto, utilizzato e apprezzato dai cittadini, diventando un riferimento per chi ha bisogno di supporto nelle pratiche online, dalle iscrizioni ai servizi comunali fino a molte altre esigenze digitali. Questo successo rappresenta un importante passo avanti nell’efficientamento dei servizi: da un lato i cittadini trovano assistenza qualificata e accessibile, dall’altro gli uffici comunali possono gestire in modo più ordinato ed efficace le procedure, riducendo tempi e carico operativo. Continueremo a investire nella facilitazione digitale perché crediamo che l’innovazione, quando è inclusiva, possa aumentare la qualità dei servizi e migliorare concretamente la vita della nostra comunità.»

Exit mobile version