Bastia

Il rione Portella in scena con “QUOR CODE”

Palio de San Michele 2025 Bastia Umbra dal 19 al 29 settembre

Sfilata rione Portella “QUOR CODE”

Domenica 21 Settembre ore 22.00, Piazza Mazzini, Bastia Umbra

Tribune gremite e grande entusiasmo per il ritorno del Palio con “QUANDO NON SOFFIA IL VENTO”, la sfilata del Rione Moncioveta che ha ufficialmente aperto le competizioni della 63ª edizione del Palio de San Michele.
Tutto pronto per la sfilata del Rione Portella, in scena questa sera, domenica 21 settembre, con “QUOR CODE”. Prosegue con grande partecipazione anche la 14ª edizione del concorso fotografico “Palio… il dietro le quinte”. Lunedì 22 settembre sfilerà il Rione San Rocco con “MAESTRA”.

Si è dunque aperta la competizione tra i quattro Rioni con la prima sfilata della 63ª edizione del Palio de San Michele: Moncioveta ha emozionato il pubblico con “QUANDO NON SOFFIA IL VENTO” e ha trascinato una piazza gremita.


Questa sera la scena è tutta per il rione Portella con “QUOR CODE”.

In attesa della sfilata, Chiara Proietti, al suo ritorno al timone del Rione Portella, racconta le sue emozioni:

«Dopo i primi due mandati pensavo che il mio percorso fosse concluso. Oggi, però, torno con entusiasmo e con una consapevolezza nuova: sono mamma di due bambine e questo cambia sguardo e priorità. Proprio per questo ho chiesto aiuto e ho imparato a fidarmi: ho messo da parte un po’ della mia “mania del controllo” e ho delegato, perché so che accanto a me c’è una squadra che mantiene la parola. L’emozione più forte l’ho vissuta alla Benedizione degli Stendardi e dei Mantelli: vedere il mantello portato dalle mie figlie è stato un momento indescrivibile. Al terzo mandato sento più consapevolezza: meno incoscienza, più unità e un’energia che attraversa tutto il Rione.»

Cosa ti aspetti da questa sfilata?

«Mi aspetto grandi cose. “QUOR CODE” dialoga con la nostra storia — c’è anche un piccolo cameo che richiama il 2015, “Do You Like” — ma è una sfilata autonoma, con una scelta stilistica precisa. Forse un azzardo, sì, ma l’obiettivo è emozionare il pubblico per emozionarci insieme. Conosco il lavoro fatto in piazzale, dal dettaglio più piccolo ai carri: stasera i ragazzi raccoglieranno il frutto di mesi di impegno. Con orgoglio, passione ed entusiasmo… diamo tutto! Forza Portella, sempre!»

TRAMA DELLA SFILATA QUOR CODE

“Da Social Network a Social Media, il mondo dietro lo smartphone è cambiato e noi con lui.
Scorri, clicca, salta, ignora, scorri ancora, le nostre abitudini digitali si sono adattate alla mole di contenuti che ogni giorno passa sui nostri schermi,
ma quando tutto gira intorno ai like … chi decide davvero cosa vediamo?

In una piazza virtuale popolata da icone e interazioni, dove tutto passa a tempo di record, i protagonisti si muovono tra desideri di visibilità e paura di sparire.
Ma anche in mezzo a ricordi, filtri e contenuti suggeriti può nascere qualcosa di inaspettato, autentico, una connessione che non si misura in follower.

Per riscrivere le regole del gioco, basta un po’ di cuore.”

Nel frattempo prosegue con grande successo la 14ª edizione del concorso fotografico “Palio… il dietro le quinte”. Iniziato il 18 agosto, è ormai una tradizione che da molti anni arricchisce la Festa. Possono partecipare tutti, professionisti e non; le foto possono essere scattate anche con il cellulare. Le iscrizioni sono ancora aperte e sarà possibile partecipare entro martedì 23 settembre inviando il proprio elaborato a entepaliodesanmichele@gmail.com.

L’assegnazione dei premi si svolgerà domenica 28 settembre in Piazza Mazzini, durante l’assegnazione del Palio.

Domani sera, lunedì 22 settembre, sarà il turno del Rione San Rocco con “MAESTRA”.

N.B. In allegato le immagini della sfilata del Rione Moncioveta “QUANDO NON SOFFIA IL VENTO”.
Le foto sono concesse gratuitamente da © FAP FOTO; si prega di citare la fonte in caso di utilizzo.

Exit mobile version