BASTIA UMBRA –LA PRO LOCO che dal 1977 organizza il premio letterario ‘Insula Romana’, giunto alla 38.ma edizione, è un po’ come il prezzemolo presente quasi in tutti i piatti. Ieri sera la Pro Bastia ha guidato il terzo appuntamento di Piedibus, la passeggiata della salute promossa dalla Usl Umbria 1 che registra oltre 80 partecipanti. Stasera organizza la valutazione da parte della giuria popolare delle poesie che partecipano all’Insula Romana, e domani al ‘Polo Giontella’ collaborerà alla preparazione della castagnata. «Siamo presenti spesso per crescere insieme – spiega la presidente della Pro Loco Daniela Brunelli – a cominciare da noi stessi, e per offrire contributi che rendano più bella e accogliente la città. Stasera, nella Sala espositiva della monache benedettine è un momento importante per il premio letterario e per valorizzare la poesia». L’appuntamento di oggi è dedicato al giovane disabile Silvio Lorenzini, prematuramente scomparso due anni fa. Saranno presenti per ricordarlo i volontari che per anni lo hanno aiutato e accompagnato. Nella serata finale dell’Insula Romana, all’Umbriafiere il 22 novembre, interverrà per ricordarlo l’attrice Athina Cenci. I cento giurati popolari, stasera, sceglieranno i cinque poeti selezionati dalla giuria tecnica, usciti dalla penna di 35 autori che hanno proposto più di 90 liriche. Prima della valutazione le poesie saranno lette da esperti dicitori.