PALLACANESTRO
TERNI Dopo un turno di riposo torna nel prossimo fine settimana la serie C di basket e per la Esseti Terni c’è subito un impegno importante che assume un doppio significato. Il quintetto giallonero andrà infatti a fare visita per la settima giornata alla Virtus Bastia in un match che è uno scontro diretto per l’alta classifica, ma che diventa anche la prima sfida tra i quintetti che lo scorso anno si incontrarono nella finale playoff del Campionato di Divisione regionale 1, in una serie in cui Bastia si impose per tre ad uno sui ternani, conquistando sul campo il diritto alla promozione in serie C. Una serie C dove poi è stata raggiunta, nel cuore dall’estate, dall’altra finalista, la Esseti per effetto del ripescaggio della società del presidente Carli in categoria superiore. E adesso, dopo sei giornate, biancorossi bastioli e gialloneri ternani occupano le posizioni di vertice, con la squadra del coach Calisti seconda con 10 punti, dietro la capolista Perugia a punteggio pieno con 12, e la Esseti del coach Cilio terza con 8 punti. E’ duplice quindi l’obiettivo della Esseti, che chiederà a questo incontro, domenica 23 novembre alle ore 18 al Palazzetto dello Sport di Via Cestellini di Ponte San Giovanni, i due punti per agganciare i rivali al secondo posto, ma anche la rivincita della finale playoff dello scorso campionato. Virtus Bastia – Esseti Basket promette quindi grande spettacolo in quella che è diventata ormai una classica della pallacanestro regionale, basti pensare a questo proposito che nella scorsa stagione le due formazioni, tra campionato e playoff, si affrontarono ben sei volte, con un bilancio di quattro vittorie a due in favore dei biancorossi. Bastia ed Esseti, entrambe matricole in questo campionato, stanno viaggiando con le marce alte, e non hanno palesato problemi di adattamento alla categoria superiore putando su progetti diversi. I biancorossi sulla conferma del gruppo vincente dello scorso campionato, in cui spiccano le prestazioni di un leader come “Pippo” Meccoli, un’ala che è il secondo miglior marcatore del torneo, con una media punti
per gara di 18.5, e la Esseti invece facendo leva su un profondo rinnovamento che ha coinvolto l’intero organico. Un organico in cui coach Cilio domenica ritroverà due pedine chiave, come il pivot Giacomo Comastri, un lungo di
due metri e sei centimetri che torna disponibile dopo quattro giornate di squalifica, e l’ala Giovanni Carenza, che potrebbe essere convocato a cinque mesi dalla sua ultima gara ufficiale. Bastia – Esseti Terni promette di accendere la
settima giornata di serie C, in un duello avvincente per stabilire chi si potrà candidare a ricoprire in Umbria il ruolo di anti – Perugia nel girone M.
Antonio De Angelis
