Bastia

La Sir Bastia torna a correre

Il prossimo appuntamento sarà in casa della capolista Olbia
 
Il 3-1 al Terni serve per confermarsi nei piani alti

 
 SIR SAFETY BASTIA: Fiorentini 6, Belli 17, Egidi 10, Mercorio 13, Pedone 11, Gregori 6, Fiori (libero), Restani. N.e.: Cecchini, Ambrosini, Alimenti, Teresi. All. Salemme HENKEL TERNI: Campana, Fabio, Coccetta, Milone, Trastulli, Costanzo, Camuzzi (libero), Serpetti. All. Allegrini. PARZIALI: 25-17, 25-20, 24-26, 25-20.


BASTIA UMBRA – Le grandi squadre, si sa, sono quelle in grado di rialzarsi subito dopo essere cadute e la Sir Safety Bastia, con la vittoria di sabato sera contro i corregionali dell’Henkel Terni, ha dimostrato di essere una di quelle. Il sestetto del duo Salemme – Uccellani, sfoderando una prestazione di livello, ottiene dunque i tre punti auspicati alla vigilia e consolida la sua seconda posizione in classifica, ad un punto di distanza dai sardi dell’Olbia, cui i bianconeri faranno visita nel prossimo turno, ultimo prima della pausa per le festività natalizie. La partita di sabato sera al PalaGiontella ha visto la Sir spadroneggiare nei primi due parziali, nei quali si sono espressi alla grande l’opposto Belli e lo schiacciatore Mercorio. Il terzo set ha visto i padroni di casa accusare il solito calo mentale e psicologico, quando, nettamente avanti 24-21, hanno permesso agli ospiti ternani, formazione non trascendentale, di recuperare con un parziale bruciante di 5-0. Ma la voglia di vincere e di riscattarsi di Fiorentini e compagni è emersa in tutto il suo vigore nella quarta e ultima frazione, nella quale i ragazzi in bianconero, trascinati dagli attacchi di un Egidi apparso in netto ed incoraggiante progresso, hanno dominato la scena chiudendo la pratica con un perentorio 25-20. Da segnalare anche i 5 muri punto del sempre positivo Gregori. I ragazzi cari al presidente Sirci, ieri assente per impegni di lavoro, ma sempre vicino alla squadra, riprendono dunque la corsa verso le posizioni che contano ed in tal senso la gara di sabato prossimo dirà sicuramente qualcosa di importante al riguardo. La società coglie infine l’occasione per ricordare che il 29 dicembre, ad un anno dalla prematura scomparsa di Luciano Vacca, praticamente la storia della pallavolo a Bastia Umbra, si terrà al PalaGiontella un triangolare a lui intitolato che vedrà fronteggiarsi, oltre alla formazione di Salemme, la Gherardi Cartoedit Città di Castello (B1) e la Marconi Monini Spoleto (A2). Un bel gesto per un grande uomo di sport.
 


C femminile Il Petrignano supera una buona Passeri: 3-1


PASSERI BASTIA: Betti 12, Ercolani 1, Estatico 5, Fastellini 11, Filippucci 4, Fongo (L), Gentili, Letizia 13, Maramigi, Panzolini 11, Zibetti.
PARZIALI: 25-23, 21-25, 25-20,25-20.


PETRIGNANO – Passeri Bastia su buoni livelli quella vista in trasferta contro lo Scai Volley 86 Petrignano, seppur sconfitta per 3-1. Inizio equilibrato,
con le padrone di casa che cercano di far valere la maggiore esperienza; la formazione bastiola però gioca bene e tiene testa alle avversarie che la spuntano con il minimo scarto. Il secondo set vede la Passeri imporre il proprio gioco con una buona correlazione muro-difesa e la centrale Letizia in bella evidenza specie a muro. Le biancocelesti si riportano in parità. Stesso copione nella prima parte del terzo set, con la formazione di Catia Schiantella che si  distingue per alcune belle giocate. A metà set qualche errore permette al Petrignano di farsi sotto, comandare il gioco e riportarsi in vantaggio. Nel quarto parziale le giovani bastiole appaiono sfiduciate e consentono al Petrignano di prendere diversi punti di vantaggio. Non basta la bella reazione della Passeri a riequilibrare le sorti della partita
 
 

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Exit mobile version