Bastia

La storia di Costano: l’ex Mattatoio diventa spazio multimediale

BASTIA – L’ex mattatoio di Costano diventa uno spazio multimediale per ripercorrere la storia di Costano. Il gruppo giovanile di Costano, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha organizzato un ricco programma di serate con suggestive proiezioni video, testimonianze storiche e altri materiali per l’intero periodo della Sagra della porchetta, giunta alla cinquantesima edizione, in programma sino al 31 agosto. Tutte le sere, studiosi, appassionati e realtà associative e culturali di Costano, trasformeranno l’ex mattatoio in uno spazio scenografico e multimediale in cui verranno illustrate a tutti i visitatori documentazioni storiche dagli anni ’60 ad oggi, facendo immergere il pubblico nel vissuto caratteristico del paese, tramandatosi di generazione in generazione, attraverso suggestive proiezioni video che ripercorreranno storie, costumi e tradizioni. Oggi alle 21, Lucio Raspa presenta «La Storia siamo noi» di Claudio Polinori e dello stesso Raspa. Domani, alle 21.30, sarà la volta di Antonio Mencarelli che illustrerà «Costano storia, usanze e personaggi 1962-1997».

Exit mobile version