Bastia

La Svila Perugia ingrana la quinta Dominata la Virtus Bastia nel derby

Serie C Unica Per i ragazzi di Barilla 5 vittorie su 5 e primato in classifica consolidato

VIRTUS BASTIA 60 SVILA PERUGIA 80
OTTICA BRUNOZZI VIRTUS BASTIA: Fondacci, Bonucci 11, Ambrosino, Proietti 2, Orlandi 4, Piampiano 2, Burini 7, Antonielli 3, Meccoli 24, Ardenti ne, Costantini 7. All. Calisti
SVILA PERUGIA: Pennicchi 13, Monacelli 9, Palazzoni 8, Spasojevic ne,Righetti, Ranitovic 14, Berardi 12, Minieri 17, Minelle 2, Moca 2, Ciacca 3.All. Barilla
Arbitri: Ferraioli di Roseto e Gianfelice di Teramo
Parziali: 17-26, 14-29, 14-14, 15-11.
di Lorenzo Fiorucci
PERUGIA La Svila Perugia si è presa con autorità il derby in casa dell’Ottica Brunozzi Virtus Bastia e ora comanda da sola la Division M della Conference Sud della C Unica di basket maschile. Derby giocato davanti ad una bella cornice di pubblico. I perugini, favoriti per il salto di categoria, hanno dominato la squadra neopromossa di coach Francesco Calisti, bellissima realtà, che aveva cominciato alla pari la quinta giornata: quattro vittorie come il Grifo. A dare il via alla giornata ricca dei biancorossi, è stato il play Marco Minieri (17 punti alla fine), bravo con due triple a scavare il primo solco dopo due minuti (3-10) e poi a mantenere alta la velocità di crociera per tutto l’incontro, chiuso proprio da una sua tripla da oltre metà campo a tabella sulla sirena, per il 60-80 finale che vuol dire pokerissimo. In mezzo tante soluzioni per coach Barilla, che le varie difese studiate e applicate dal Bastia, non sono riuscite ad arginare.
L’altissima intensità biancorossa, è stata pareggiata poche volte dai padroni di casa e così l’attacco del Grifo ha chiuso già nel primo tempo la contesa: +24. La poca precisione al tiro dei bastioli, dovuta soprattutto ad una difesa davvero asfissiante del Perugia, ha poi fatto il resto. Monacelli e compagni hanno concesso solo qualche pausa nei restanti 20 minuti che comunque il Bastia ha utilizzato bene e con orgoglio, con un Meccoli commovente (24, top scorer della gara), per non sprofondare.

Exit mobile version