A riguardo, si porta a conoscenza della cittadinanza che nei prossimi giorni saranno programmati alcuni interventi di manutenzione straordinaria su alcune alberature poste in due distinte zone del nostro territorio.
Il primo riguarda l’abbattimento di un “Pinus Pinea” in via Bastiola. L’intervento si rende necessario a seguito delle risultanze della perizia tecnica eseguita sull’albero in questione, richiesta espressamente da questa Amministrazione. A causa dei cedimenti a livello radicale, il deficit statico e le concavità a livello del colletto, mettono seriamente a rischio di cedimento l’albero che, in caso di caduta in una zona tra l’altro particolarmente fruita dai cittadini, potrebbe causare danni a persone o cose. E’ sempre spiacevole abbattere gli alberi, ma quando questi risultano essere pericolosi per la pubblica incolumità l’operazione si rende purtroppo doverosa.
L’altro intervento è localizzato nel versante a sud del ponte ferroviario che attraversa il fiume Chiascio e limitrofo al percorso verde. Anche in questo caso si rende necessario l’abbattimento di un albero, nella fattispecie un pioppo, oltre alla potatura di quindici acacie. Queste operazioni sono finalizzate ad evitare che rami e alberature in caso di caduta, possano finire sui binari della ferrovia generando situazioni di pericolo per la circolazione dei treni.
Lungo il Viale della Stazione inoltre, sempre riguardo la sicurezza della linea ferroviaria, a seguito di un sopralluogo effettuato con un responsabile della Rete Ferroviaria Italiana, sono state stabilite le altezze massime consentite per ciascuno dei 18 alberi ( lecci e tigli ) disposti a filare lungo la recinzione in cemento che delimita l’area ferroviaria. Una prescrizione in linea con quanto richiamato dalla normativa vigente, il D.P.R. 753/1980 artt. 52 e 55 , che vieta lungo i tracciati della ferrovia di far crescere piante o siepi che possono interferire con la sede ferroviaria stessa.
Ufficio Staff del Sindaco
Bastia Umbra, 17 settembre 2015
