Bastia

Ospedalicchio Il recupero finisce in aula

BASTIA — I nodi dell’urbanistica catalizzano l’attenzione della politica locale, impegnata a dare risposte finalmente concrete. Il fine settimana è stato caratterizzato da questo tema e anche domani il Consiglio comunale, convocato su richiesta formale della CdL, tornerà ad occuparsi del Piano per la realizzazione della nuova area industriale ad Ospedalicchio. Secondo le indicazioni emerse nella commissione consiliare sarebbero da escludere sorprese rispetto alla procedura avviata, ma non è detto che dalla maggioranza di centrosinistra possa venire qualche novità. Nessuno scossone, invece, per il Piano di recupero dell’area ex Giontella, sul quale venerdì sera si è pronunciato il tavolo della maggioranza. Non più di 90mila metri cubi sarà la volumetria massima del piano, mentre sul verde di via Irlanda potranno essere costruite tre palazzine entro gli 8mila mc. L’impresa Baldelli chiamata a pronunciarsi da una lettera del sindaco sulla salvaguardia dell’area verde si è dichiarata d’accordo, ora dovrà pronunciarsi sul tetto complessivo dei volumi. Le varie anime del centrosinistra, superando le contrapposizioni estive, si sono trovate concordi nel mettere questi paletti, limitando la cementificazione in via Irlanda, come volevano i Ds, contenendo la volumetria complessiva secondo le indicazioni della Margherita.
m.s.


SASSI — Salviamo i ciottoli: quei sassi di fiume che per secoli sono stati il principale materiale di costruzione delle case dell’antica Insula e che oggi rischiano di essere cancellati. Lancia di nuovo un appello il consigliere di F.I. Giuliano Monacchia. 

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Exit mobile version