Bastia

Pace, lanciata la sfida ad Assisi

Vertice in vista della marcia
 
 BASTIA UMBRA – Il sindaco Francesco Lombardi ha invitato le associazioni del comprensorio, in particolare quelle che attive nel volontariato sociale e nel settore culturale, per martedì prossimo quando, alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Municipio di Bastia Umbra, si terrà un incontro per concordare gli aspetti organizzativi e partecipativi della Marcia per la Giustizia e la Pace che si terrà domenica 11 settembre. All’incontro di martedì sarà presente anche Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della Pace. Un antipasto in vista della manifestazione a cui, anno dopo anno, la città di bastia Umbra dà il suo cotributo. Sia sul fronte dell’accoglienza che sul fronte delle iniziative che scandiscono il conto alla rovescia per il passaggio dei marciatori di pace. E non soltanto per il fatto che bastia Umbra è un luogo di passaggio chiave lungo la Perugia-Assisi. L’iniziativa di Lombardi che accohglie Flavio Lotti e la tavola della pace può essere anche letta in direzione di una sorta di accreditamento della città come alternativa, almeno sul fronte istituzionale della vicina Assisi. Che sì apre le porte al serpentone multicolore ma anche a livello istituzionale ha, negli ultimi anni, avuto un atteggiamento particolarmente freddo nei confronti della manifestazione che si chiude ai piedi della Rocca Maggiore. Intanto, a proposito di tappe di avvicinamento alla marcia, ieri e l’altro ieri Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace, è stato tra i protagonisti dell’incontro che all’Onu (a New York) ha portato ad una audizione della società civile mondiale alle nazioni Unite.


      Scarica il pdf della pagina

Exit mobile version