Bastia

PIANETI, LUNA E STELLE PROTAGONISTI NELLA NOTTE DEI TAMBURI

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA

L’appuntamento di Giovedì 7 Agosto, La Notte dei Tamburi e delle Stelle, sta rivelando un’inaspettata scoperta per la città di Bastia: il sito di via Tre Case è stato dichiarato, dagli esperti del Gruppo Astrofili del Subasio, come tra i più interessanti della Valle Umbra per l’osservazione astronomica in valle.

Grazie alle sue caratteristiche sarà possibile organizzare un’esperienza unica nella quale si fonderanno le meraviglie del cielo e dell’osservazione astronomica con le composizioni ritmiche di percussioni e tamburi del Gruppo Tetraktis.

LA NOTTE ASTRONOMICA

Già al tramonto gli Astrofili saranno sul posto per posizionare i tre telescopi ed iniziare a fornire spiegazioni, illustrando anche le attività del gruppo e dell’osservatorio astronomico di Porziano.

Con l’oscurità inizia l’attività vera e propria che si svilupperà, nei tempi musicali, dalla spiegazione della volta celeste con l’aiuto di laser fino all’avvistamento di Saturno. Nel frattempo, la luna quasi piena permetterà la straordinaria vista dei suoi crateri e, in un suggestivo crescendo, ecco rivelarsi: Albireo, stella doppia dai due colori nella costellazione del Cigno; Mizar e Alcor, come sistema triplo di stelle viste al telescopio; Ammasso globulare Messier 13 in Ercole; la stella esplosa Messier 57 nella Lira, detta “nebulosa anello” e la stella esplosa Messier 27 nella Volpetta, detta “nebulosa manubrio”.

LE CARATTERISTICHE ASTRONOMICHE DEL SITO VIA TRE CASE, UNA RISORSA PER GLI APPASSIONATI

Secondo il dott. Daniele Capezzali, esperto del Gruppo Astrofili, il sito è un punto ideale per le osservazioni astronomiche in quanto, calato nel suo contesto, presenta diverse peculiarità, come compromesso tra vicinanza del luogo di osservazione e oscuramento della percezione del cielo a causa dell’illuminazione artificiale:

Musica e cielo notturno, un’opportunità irripetibile che vale la pena di cogliere per valorizzare un territorio ancora capace di sorprendere.

Via Tre Case è la strada che collega San Lorenzo e via Torgianese, questa la geolocalizzazione43°03’32” N 12°30’31” E

EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE

La Notte dei Tamburi e delle Stelle è organizzata dal Festival Suoni Controvento in collaborazione con Regione Umbria, Comune di Bastia Umbra, Gruppo Astrofili del Subasio, Associazione Cipresso 2.0

Tutte le informazioni su come arrivare, parcheggi, equipaggiamento ecc. su:

www.comune.bastia.pg.it

www.visitbastiaumbra.it

Exit mobile version