Bastia

Politica, tante sorprese nel pentolone

Cominciano le grandi manovre per le regionale del 2005. Tutt’altro che scontata la presenza di Brozzi 
 
BASTIA — Tutto tranquillo nel mondo politico locale in gran parte in ferie in questo periodo in cui non si è riunita né la giunta, né il consiglio comunale. Si tratta di calma solo apparente e già a fine luglio sono iniziati i movimenti interni ai partiti in vista della ripresa a settembre che riguarderà la concretizzazione del programma amministrativo, ma ancora più urgenti nell’ottica dei politici sono le possibili scelte in vista della scadenza delle elezioni regionali, previste entro la primavera 2005. La situazione più problematica appariva fino a un mese fa quella del consigliere regionale Ds Vannio Brozzi, che ha gestito la fase elettorale del Comune in una posizione defilata nell’ambito della Quercia subendo la candidatura a sindaco, risultata vincente, di Francesco Lombardi. Brozzi è al secondo e probabilmente ultimo mandato regionale che, secondo le regole interne ai Ds, una sua ricandidatura è tutt’altro che scontata. I vertici locali diessini, però, sottolineano la priorità di avere un proprio rappresentante in Regione e a questo fine stanno lavorando per recuperare un rapporto con Brozzi, se dovesse risultare utile allo scopo comune che è quello di avere una voce e un referente nell’assemblea di Palazzo Cesaroni. Anche le liste civiche faticano non poco a creare una politica integrata tra i due gruppi (quello dell’Aristei, ancorato a sentimenti di sinistra, e l’altro di Massimo Mantovani al centrodestra). Si sono presentati alle comunali con un programma comune, ma non hanno referenti né a livello provinciale, né a quello regionale. Proprio i fuoriusciti di An, che hanno ottenuto due consiglieri nell’assemblea comunale (Mantovani e Livieri) provocando l’annullamento della rappresentanza del partito di Fini, che nel consiglio uscente aveva ben 4 rappresentanti, si stanno registrando iniziative per ricreare collegamenti con il Polo non escludendo, da parte di alcuni, la ricerca di un rapporto privilegiato con Forza Italia.
M.S.
 

Exit mobile version