Bastia

Pro loco, crescita infinita

C’è anche un calendario per promuove il territorio


“Le tradizioni sono la carta vincente”


BASTIA UMBRA – Tante, davvero tante le manifestazioni promosse in questo periodo dalla Pro Loco Bastia Umbra, iniziative che hanno riscosso particolare successo, ripagando così in pieno il grande sforzo degli organizzatori. “Un bilancio sicuramente positivo – sottolinea la vice presidente della Pro Bastia Daniela Brunelli – che ci incoraggia a proseguire su questa strada”. E chiaro è del resto l’obiettivo della Pro Loco, che vuole riavvicinare la gente alle proprie tradizioni, al proprio territorio, alla propria storia, alla propria cultura. Tra le manifestazioni da ricordare il premio letterario nazionale Insula Romana e la recente mostra di pittura “Ciao Umbria” dal titolo “Tradizioni e spiritualità a Bastia”, quest’ultima realizzata in collaborazione con l’associazione “Amici dell’arte” diretta dal maestro Marco Giacchetti. Una cinquantina di autori locali e nazionali hanno presentato le loro opere; per la cronaca ha vinto l’artista Borgarelli di Ospedalicchio. Va letteralmente a ruba il calendario 2004 dedicato agli anni ’50, che si può ancora richiedere presso la sede della Pro Loco. “La cittadinanza – afferma Daniela Brunelli – ha molto gradito il calendario, stampato con la collaborazione di alcuni sponsor. Si ritrovano personaggi caratteristici di una Bastia mai dimenticata e che rivive nei racconti che le foto evocano, foto d’epoca dell’archivio Pro Loco, foto Siena e foto gentilmente concesse da don Bruno Baldoni riferite allo sport, alle vacanze, al teatro, al tempo libero”. Un’attività intensa quella della Pro Loco, rivolta anche alla solidarietà a favore dell’Aucc di Perugia per sostenere il lavoro che i volontari offrono gratuitamente ai malati terminali e alle famiglie. I volontari della Pro Loco sono stati impegnati nella raccolta fondi per tutto il periodo natalizio. E poi tante altre iniziative come il nuovo portale dedicato alla città (www.bastiaumbra.biz), il calendario umoristico intitolato “Piccole canaglie crescono”, la collaborazione con la Confcommercio per la realizzazione del panettone più grande del mondo e la vendita dei biglietti della lotteria di Bastia Umbra, la befana dei bambini chiamata dalla Pro Loco con distribuzione di dolcetti a tutti i bambini, la gita a Torino di sabato 31 gennaio (46 partecipanti). “E’ aperta – ricorda la Brunelli – la campagna del tesseramento. Contiamo sul sostegno dei cittadini che si sono dimostrati sempre molto sensibili. La nostra sede in piazza Mazzini 74 è aperta tutti i giorni”. L’assemblea dei soci della Pro Loco è fissata per il prossimo 21 marzo (ore 10.30) presso la sede e in quell’occasione il presidente Raniero Stangoni presenterà il bilancio.


Roldano Boccali

Exit mobile version