Bastia

Pro loco e Comune al lavoro per il premio «Insula Romana»

Concorso letterario nazionale giunto alla XXVIII edizione
 
 BASTIA UMBRA – Assessorato alla cultura del Comune di Bastia Umbra e Pro loco Bastia sono già impegnati a fondo nell’organizzazione del premio letterario nazionale “Insula Romana”, arrivato quest’anno alla XXVIII edizione. Un appuntamento culturale che avrà i suoi momenti di grande interesse nei prossimi mesi di ottobre e novembre. Il premio si articolerà nelle seguenti sezioni: poesia inedita nazionale; narrativa edita nazionale per ragazzi; premio alla cultura; premio Pascucci al merito scolastico; premio pittura Roberto Quacquarini, premio al giornalismo in memoria di Pia Bruzzichelli. La sezione poesia inedita nazionale è riservata ad una composizione poetica sul tema “Si fanno versi per scrollare un peso e passare al seguente. Ma c’è sempre qualche peso di troppo, non c’è mai alcun verso che basti se domani tu stesso te ne scordi”. Ogni concorrente dovrà inviare il proprio lavoro in sei copie anonime inserendo un’ulteriore copia in una busta chiusa insieme a nome, cognome, indirizzo, numero telefonico, codice fiscale, firma autentica dell’autore. L’elaborato dovrà essere spedito entro il 30 luglio prossimo al seguente indirizzo: Ass. Pro loco Bastia Umbra – piazza Mazzini, 74/75 – 06083 Bastia Umbra, oppure alla casella postale n. 25 del locale ufficio postale. Una prima selezione sarà effettuata da una giuria formata da: Maurizio Terzetti (direttore premio), Giorgio Bonamente (preside facoltà di lettere e filosofia università di Perugia), Enrico Sciamanna (docente di storia dell’arte), Piero Fabbri (scrittore), Jacopo Manna (insegnante università di Perugia). Saranno questi illustri esperti a scegliere i migliori elaborati da presentare poi ai cento giurati popolari, i quali nomineranno il vincitore nella serata del 30 ottobre 2005 (ore 21 – sala consiliare di Bastia Umbra). Il primo classificato riceverà un premio di1.000 euro; il secondo e il terzo autore riceveranno una pregevole ceramica umbra. I primi dieci finalisti avranno diritto alla pubblicazione dei loro elaborati presso una casa editrice scelta dagli organizzatori. Per quanto riguarda la sezione narrativa edita per ragazzi – indirizzata ai giovani dai 14 ai 17anni – è aperta a tutti coloro che abbiano pubblicato un’opera dopo il 31 gennaio 2004. Anche in questo caso la partecipazione al concorso è gratuita. Le case editrici dovranno inviare otto copie di ogni volume al seguente indirizzo: Comune di Bastia Umbra – Ufficio Cultura – piazza Cavour, 19 – 06083 Bastia Umbra. I testi saranno esaminati da una giuria tecnica composta da Olimpia Bartolucci (direttore Premio), Maria Rita Boccanera (esperta letteratura per ragazzi), Gianfranco Bottaccioli (uff. scolastico regionale per l’Umbria – dir. generale), Stefania Fabbri, scrittrice), Francesco Langella (direttore biblioteca “E. De Amicis” di Genova), Rossana Mammoli (insegnante circolo didattico Bastia Umbra), Gianfranco Noferi (direttore RaiSat ragazzi). I tre libri prescelti saranno valutati poi da una rappresentativa giuria popolare; presentazione e selezione delle opere finaliste è prevista per il 19 novembre 2005 (ore 16 – cinema Esperia). I premi in palio: 1° classificato1.600 euro; 2° classificato 600 euro 3° classificato 400 euro. 
Roldano Boccali


     Scarica pdf della pagina
   

Exit mobile version