Bastia

Ragioneria, ferita rimarginata

Ripartirà con tutte le classi, in attesa del «polo» all’ex Giontella 
 
BASTIA — Ripartirà dal prossimo anno scolastico con il corso completo, recuperando anche le defezioni e i tagli registrati quest’anno.
Parliamo della sede distaccata dell’Istituto per Ragionieri di viale Giontella, che dopo aver subito la cancellazione della prima classe, dal prossimo settembre per il 2004/2005 ripartirà con tutte le classi. I nuovi iscritti sono 22, rispetto ai 13 di quest’anno che sono stati dirottati nella sede centrale di Santa Maria degli Angeli, e costituiranno una classe autonoma. «Una tappa importante — sottolinea soddisfatto l’assessore comunale Giorgio Antonini — di un lavoro congiunto con la scuola che ha saputo programmare i servizi di informazione ed orientamento. Per noi un incoraggiamento ad andare avanti allo scopo di migliorare l’offerta scolastica qualificata». Grazie al lavoro del preside dell’Istituto professor Giovanni Martorana la sede distaccata di Bastia avrà anche la seconda classe. I sessanta studenti sono infatti troppi per mantenerli in due sezioni a Santa Maria degli Angeli e una ventina di loro verranno nella sede di Bastia. Continuano però i problemi strutturali del Professionale di Stato, ospitato nell’angusta sede di piazza Umberto I. «Rimane il disagio della palestra — spiega l’assessore — che gli studenti dovranno continuare ad utilizzare quella della Provincia a Santa Maria degli Angeli. Una risposta potrà arrivare solo quando sarà realizzabile il ‘polo scolastico’ previsto con il recupero dell’ex Giontella (nella foto il vecchio tabacchificio).
m.s.

Exit mobile version