Bastia

Rinasce via della Rocca con ristrutturazione e riqualificazione

L’attuale minoranza rivendica i meriti dell’intervento finanziato a suo tempo: “Un recupero significativo per il decoro urbano con un restyling di qualità”

Servizi vari A disposizione di cittadini e delle esigenze dei turisti

BASTIA UMBRA Rinasce via della Rocca e la minoranza che era maggioranza quando il progetto è stato finanziato, rivendica i suoi meriti. “Sta venendo alla luce un altro recupero significativo per il decoro del centro urbano – si legge in una nota della civica Paola Lungarotti sindaco – ossia la riqualificazione e la ristrutturazione dei locali in via della Rocca, gli ex bagni pubblici. Passando davanti al cantiere si riesce a vedere complessivamente il lavoro che si sta eseguendo: una nuova immagine, un restyling di qualità, che già fa cambiare la percezione dell’area interessata. Dal degrado alla riqualificazione, dall’inutilità all’utilità per attività ricreative, di informazione turistica, servizi igienici e di supporto alle e-bike di cui beneficeranno le iniziative locali e quelle organizzate per l’ottavo Centenario della morte di San Francesco di Assisi. Questo recupero, co-finanziato dalla Regione per 400 mila euro, prevede un investimento complessivo, ad oggi, di 510 mila euro. Come lista civica Paola Lungarotti Sindaco -conclude la nota – vedere questa opera volgere al termine della sua riqualificazione è un altro tassello della soddisfazione per quanto realizzato in un quinquennio dalle straordinarie criticità e difficoltà. Sarà un recupero che darà dignità, insieme a quello che le Monache Benedettine hanno in programma, ossia l’intervento conservativo del passaggio al loro orto interno, quest’ultimo progettato con tecniche di origine medievale, encomiato nel 2023 dal Ministero della Cultura nell’ambito del Premio nazionale del paesaggio”.
F.P.

Exit mobile version