Bastia

San Michele, la Fiera è «tipica» Ma la Confcommercio contesta

Stand degli agricoltori 


BASTIA — Si annunciano importanti novità con la tradizionale Fiera di San Michele, l’evento commerciale più importante dell’anno, in programma domenica prossima. Oltre alle solite bancarelle nel centro storico, con più di duecento ambulanti, saranno presenti nella centrale piazza Mazzini due gazebo: uno della Cia con i prodotti ortofrutticoli, e uno con i prodotti tipici alimentari. Una novità che dovrebbe aprire nuove prospettive alle fiere stagionali con una diversa impostazione grazie alla collaborazione con il consorzio degli ambulanti Cosip. Una sinergia voluta dall’amministrazione comunale che la illustrerà giovedì prossimo in una conferenza stampa, convocata dall’assessore al commercio Patrizia Repice. E’ annunciata anche la presenza delle associazioni di categoria. Proprio dal mondo del commercio locale però si lamenta un atteggiamento verticistico e burocratico dell’assessore che non avrebbe consultato le associazioni, sicuramente non la Confcommercio. «Avevamo sollecitato la concertazione — ha dichiarato il presidente della locale Confcommercio Marco Caccinelli — e invece apprendiamo delle scelte dell’amministrazione da soggetti esterni. Senza partecipazione tutto è più difficile». 
 

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Exit mobile version