Bastia

San Rocco, ecco il sottopasso

Il consiglio comunale dà il via libera al progetto
 
 BASTIA UMBRA – Con 12 voti favorevoli (Ds e Margherita), 5 contrari (Brozzetti, Mantovani, Masci, Bagnetti, Ciotti) e uno astenuto (Rosella Aristei), con il Monacchia (FI) uscito dall’aula al voto, è stato approvato nella seduta consiliare di ieri il progetto preliminare per la realizzazione del sottopasso ferroviario in via San Rocco. L’approvazione è giunta a seguito di un lungo periodo in cui l’amministrazione comunale ha organizzato degli incontri partecipativi per capire se l’opera trovasse il favore dei cittadini coinvolti. È ovvio, vi sono state anche opinioni discordanti non solo tra la società civile, ma anche tra le forze politiche di opposizione che ancora oggi invocano a gran voce la realizzazione del sottopasso in un nodo nevralgico della città come è quello in via Firenze che in certi momenti della giornata conosce dei veri e propri ingorghi. Ma su questo punto il sindaco Lombardi ha tenuto a precisare che “via Firenze costituisce una priorità ed è volontà di questa amministrazione affrontarla contestualmente all’area Franchi”, il capogruppo Ds Marchi afferma “che per molto tempo l’opposizione aveva lamentato lungaggini da parte dell’amministrazione ed ora che si trova di fronte all’inizio dell’opera si sente di non appoggiare il progetto”. Sul fronte dell’opposizione, Brozzetti la giudica “inutile e dannosa perché non risolve i problemi della viabilità”, Mantovani avrebbe auspicato “la scelta di altre soluzioni”, Rosella Aristei ha affermato che “si lavora a macchia di leopardo non tenendo presente una strategia della città tutta”, Ciotti ha evidenziato che “le priorità sono via Firenze collegata all’area Franchi”. Leonardo De Santis (Pdci) è stato nominato in Comunità Montana al posto di Geoli nominato all’Ato. 
   Rosita Brufani
    
 
 
 

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Exit mobile version