Bastia

SANTA CROCE APRE PER LA MOSTRA DELLE CONFRATERNITE

Sabato 22 novembre – Esposizione degli oggetti processionali antichi

Solennità di Cristo Re: un fine settimana di fede e tradizione per le Confraternite

BASTIA UMBRA La comunità parrocchiale si prepara a vivere un intenso fine settimana in occasione della Solennità di Cristo Re.
L’iniziativa, organizzata con la partecipazione delle storiche confraternite locali, propone momenti di spiritualità, cultura e aggregazione.

La giornata di sabato sarà dedicata alla valorizzazione delle antiche forniture processionali.
Dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00, presso la Chiesa di Santa Croce, in piazza Mazzini, sarà possibile visitare l’Esposizione degli oggetti processionali antichi. Un’occasione unica per ammirare manufatti che raccontano secoli di storia devozionale, da i più antichi risalenti al XVI secolo ai più moderni del XX secolo, conservati con cura dalle confraternite di Bastia Umbra.

Il momento centrale delle celebrazioni si terrà domenica 23 alle 11:00, nella chiesa di San Michele Arcangelo, con la Messa Solenne durante la quale avrà luogo la cerimonia di investitura dei nuovi confratelli. Un rito suggestivo che rinnova l’impegno spirituale e comunitario dei membri delle confraternite.

A seguire, alle 13:00, il Centro San Michele ospiterà un pranzo aperto ai fedeli e ai partecipanti. Il menù, dal costo di 25 euro, prevede antipasto, primo, secondo e dolce, in un momento conviviale pensato per rafforzare lo spirito di fraternità.
È possibile prenotare il pranzo e richiedere informazioni presso l’Ufficio Parrocchiale al numero 075 8001148.

Un appuntamento che unisce fede, storia e socialità, invitando la cittadinanza a riscoprire il valore delle confraternite e il significato profondo della Solennità di Cristo Re.

Exit mobile version