Bastia

Scippato dei gioielli al semaforo

Il fatto è avvenuto a Cesena: la vittima ha avuto una pistola puntata alla tempia


Rappresentante derubato per 200mila euro


Mirca Boschetti


CESENA – Hanno affiancato la Mercedes, hanno estratto la pistola e puntata contro il conducente poi, con estrema sicurezza, gli hanno intimato: “Dacci subito la valigetta”.
E’ successo ieri, nel tardo pomeriggio, sulla via Chiaramonti a Cesena, quando il traffico è nel suo momento di punta. E’ stato rapinato un rappresentante di gioielli, mentre si accingeva a tornare a casa dopo aver svolto il suo lavoro in città. Erano circa le 18.20 quando l’uomo, nato e residente a Bastia, si trovava fermo con la sua auto in colonna al semaforo di via Chiaramonti. Una moto di grossa cilindrata, una Honda Hornet 600, con due persone a bordo, munite di casco integrale, si è affiancata alla Merecedes del rappresentante. Subito, uno dei due ha estratto una pistola e, dopo averla puntata contro il conducente, gli ha intimato di consegnargli la valigetta che l’uomo teneva sul sedile al suo fianco. Una volta consegnata la valigia, che conteneva gioielli per un valore di circa 200.000 euro, i due sono fuggiti, probabilmente entrando in subborgo Federico Comandini, in direzione della via Emilia. L’uomo ha immediatamente avvisato la polizia e sul posto è intervenuta una pattuglia del Commissariato di Cesena. I due erano irriconoscibili, con il viso completamente coperto dal casco e la targa della moto era coperta, l’unico indizio che la polizia ha raccolto al momento è il forte accento campano dei due malviventi che, si suppone, fossero giorni che seguivano il rappresentante aspettando il momento più opportuno per agire. La polizia ritiene che l’arma usata sia una scacciacani, ma le indagini, a questo punto sono appena iniziate. E per arrivare ad identificare i rapinatori potrebbero rivelarsi molto utili le diverse telecamere appostate sia lungo la via Chiaramonti che all’altezza del semaforo. La polizia esclude si tratti di persone del posto, e ritengono che la moto usata per la rapina non sia stata precedentemente rubata.

Exit mobile version