Bastia

SICUREZZA URBANA: BASTIA UMBRA INVESTE NELLA VIDEOSORVEGLIANZA INTELLIGENTE

Un progetto concreto per il controllo del territorio e la tranquillità dei cittadini

Bastia compie un passo importante sul versante del rafforzamento ai controlli e alla sicurezza urbana attraverso l’approvazione di un progetto strategico per la partecipazione ad un Bando per l’implementazione della videosorveglianza, elaborato in conformità al Decreto Legge n.14 del 2016, in linea con i Patti per la Sicurezza sottoscritti dal Sindaco Erigo Pecci e dal Prefetto di Perugia Francesco Zito con i quali si individuano i settori critici su cui intervenire e gli obiettivi condivisi per il rafforzamento della sicurezza del territorio.

L’intervento prevede l’istallazione di sei nuove postazioni con telecamere OCR (abilitate alla lettura delle targhe) da distribuire nelle principali arterie viarie cittadine non ancora coperte, con un investimento complessivo di € 97.295,89.

Il nuovo sistema sarà in grado di monitorare 24 ore su 24 i flussi veicolari in entrata e in uscita dal territorio comunale, garantendo un controllo puntuale ed efficiente degli accessi e supportando concretamente l’attività della Polizia Locale. Le postazioni individuate – in Via Mario Poletti, Via Madonna di Campagna, Via E. Mattei, Bastiola (sr 147), Via Vittorio Veneto e Via S. Elisabetta – rappresentano nodi strategici della viabilità urbana presidiati dal nuovo sistema con telecamere OCR.

Un’iniziativa volta non solo a potenziare il presidio del territorio ma che presenta anche un’attenzione agli sviluppi futuri del servizio, prevedendo scalabilità per le nuove integrazioni tecnologiche. Il sistema è centralizzato presso gli Uffici della Polizia Locale del Comune di Bastia Umbra, consentendo anche l’invio di notifiche in tempo reale su dispositivi mobili per una risposta tempestiva agli alert operativi. Il Progetto è inoltre conforme alle normative del Garante per la Privacy grazie a un sistema di trasmissione crittografato end-to-end con collegamenti VPN sicuri.

L’Amministrazione Comunale ha inoltre provveduto, con lungimiranza, alla richiesta di cofinanziamento statale, riducendo l’impegno nel bilancio comunale al 60% del totale dell’importo, pari a € 58.377,53.

Le nuove postazioni rappresentano una risposta concreta alle richieste di maggior sicurezza da parte della cittadinanza, inserendosi in una più ampia strategia di prevenzione e controllo del territorio, dimostrando come l’innovazione tecnologica possa diventare un efficace strumento al servizio del bene comune.

Exit mobile version