Bastia

Taglio del nastro per la Sagra della porchetta

Serata inaugurale a Costano per la cinquantesima edizione della manifestazione

BASTIA UMBRA Con una serata dal forte valore simbolico e celebrativo, il 21 agosto ha preso ufficialmente il via il cinquantesimo anniversario della Sagra della porchetta di Costano, appuntamento tra i più attesi dell’estate umbra che proseguirà fino al 31 agosto. L’anteprima, intitolata “La Sagra si Racc o nt a” è stata dedicata alla memoria dei fondatori, agli ex presidenti e a tutti coloro che in mezzo secolo hanno contribuito a trasformare la manifestazione in un punto di riferimento gastronomico e culturale. La serata inaugurale, alla presenza di diverse autorità, ha visto come protagonisti non solo la cucina e la musica, ma anche il ricordo e la condivisione di un percorso comunitario. Il presidente dell’Aps Gruppo Giovanile, Simone Bordichini, ha parlato di un “orgoglio profondo per essere arrivati a un traguardo così importante”, sottolineando il ruolo dei volontari e degli ex presidenti che hanno contribuito al cammino della manifestazione. Ha ricordato come la comunità costanese viva la sagra come momento identitario, ringraziando anche lo chef Emanuele Barbanera per aver ideato la nuova ricetta, la lasagna con porchetta, simbolo del cinquantesimo anniversario. Bordichini ha infine messo in risalto il legame con la banda musicale di Costano, che celebra i 75 anni di attività proprio in concomitanza con la festa.
F.P.

Exit mobile version