Bastia

Tempi stretti per il sottopasso

Verso l’approvazione il progetto per via San Rocco


BASTIA UMBRA – E’ in dirittura di arrivo il progetto definitivo per il sottopasso di via San Rocco.
Una progettazione che sta avvenendo congiuntamente alla Rfi, così come espressamente previsto dalla convenzione siglata per eliminare progressivamente i passaggi a livello presenti nel territorio comunale di Bastia Umbra. “L’amministrazione comunale – ricorda l’assessore alle opere pubbliche Antonio Criscuolo – aveva chiesto ed ottenuto da Rfi che venisse data priorità al sottopasso di via San Rocco perché la chiusura di via Firenze senza che venisse data un’alternativa dal punto di vista viario avrebbe in pratica diviso in due la città. Tuttavia l’amministrazione comunale è concretamente impegnata nell’eliminare progressivamente tutti i passaggi a livello, realizzando anche un nuovo sottopasso in via Irlanda, per il quale nell’immediato non sono disponibili le risorse”. Quanto ai tempi previsti per l’avvio dei lavori, l’assessore informa
che una volta redatto il progetto definitivo si provvederà immediatamente all’approvazione in Giunta e quindi alla convocazione della Conferenza dei servizi, momento conclusivo di una procedura già in atto. In questo modo giunge a conclusione un iter complesso, che vede interessati più soggetti, tra cui Rfi e tutte le società che gestiscono i servizi a rete, e che necessita di procedure per l’acquisizione delle aree private ed una variante urbanistica che è già stata fatta. Ma soprattutto, proprio in considerazione della strategicità di quel tratto anche rispetto al generale sistema della viabilità, l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno operare un’ampia e costruttiva partecipazione con la cittadinanza.
“Ben tre sono stati gli incontri pubblici – ricorda il sindaco Francesco Lombardi – che hanno consentito, attraverso i suggerimenti dei cittadini, di affinare l’ipotesi progettuale iniziale, cercando di dare risposte a tutte le esigenze”. Ed infatti da una prima ipotesi che prevedeva il semplice collegamento tra via San Rocco e Borgo 1º Maggio si è passati ad una soluzione tecnicamente più complessa e vantaggiosa, che prevede anche un disimpegno su via Galilei e via Santovecchi. Allo stesso tempo – prosegue ancora il sindaco – sono state previste anche nuove aree di sosta, così come era stato richiesto dai residenti”.
Roldano Boccali

Exit mobile version