Verifiche negli allevamenti I liquami sono sotto controllo
 
  BASTIA UMBRA – L’ultimo episodio si è verificato domenica: un “tappo” alla condotta che porta i liquami degli allevamenti suinicoli al depuratore. Tappo che ha causato uno sversamento che i tecnici della sezione territoriale di Bastia Umbra dell’Arpa, definiscono “contenuto”. E’ quello l’ultimo eposidio di un’estate un po’ difficile per chi si trova a vivere tra Bastia Umbra e Bettona a due passi dagli allevamenti di maiali. Sessanta, settantamila capi che proprio nel periodo estivo raggiungono l’età adulta e che che creano disagi sul fronte dei cattivi odori. Una situazione che si è ripetuta nella scorse settimane, anche quando il caldo ha raggiunto picchi record e la finestra aperta, soprattutto di sera, diventava un aiuto importante per riposarsi al meglio. Ma a volte, dalle finestre, non arrivava solo il soffio del refrigerio. I tecnici spiegano che d’estate il fenomeno può repetersi con pià facilità quasi naturalemnte, soprattutto di sera, ma nella zona di San Lorenzo, nelle scorse settimane i disagi sono stati amplificati dal fatto che c’è stato qualche problema lungo una condotta che porta i liquami verso il depuratore. Tecnicamente il guaio è stato risolto, e ieri c’è stato l’ultimo controllo dei tecnici dell’Arpa sui lavori proprio in corrispondenza di un tratto dove la conduttura intercetta la strada provinciale. Nonostante la condotta ballerina, l’impianto che porta in depurazione i reflui, ha retto bene. All’Arpa speigano che, cìè stata la necessità, durante i lavori, di stoccare i liquami sotto alle griglie della vasche, ma che non ci sono stati sversamenti, né problemi particolari. Solo il cattivo odore amplificato dal caldo.
  
    
 
 
 
 

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.