BASTIA — Le strategie dello sviluppo commerciale tornano al centro dell’attenzione. Nelle scorse settimane la Giunta Lombardi ha dato incarico ad un consulente di preparare un’indagine di mercato riguardante il territorio del Comune, ma con un’attenzione anche a quello comprensoriale. L’indagine indica la volontà dell’amministrazione cittadina di dare una lettura quanto mai consapevole della realtà e del suo possibile sviluppo, in vista di scelte diventate ormai irrinunciabili, a cominciare dalla revisione del Piano delle medie superfici. Un lavoro che vorrebbe coinvolgere anche gli operatori, e la locale Confcommercio non si sottrae all’invito. Ha già inviato al sindaco un documento dettagliato di 17 pagine che dovrebbe servire di supporto al lavoro del consulente. «Abbiamo fornito anche i dati — sottolinea il presidente della Confcommercio Marco Caccinelli —, ma la nostra preoccupazione primaria è che il Comune riesca a trovare un assetto funzionale ai servizi e alle infrastrutture cittadine, a cominciare da una viabilità efficiente». Si conferma quindi la scelta del polo commerciale nell’area-centro e in particolare nel recupero dell’ex mattatoio, dove dovrebbe essere realizzato quel parcheggio pluripiano in piazza Togliatti, volàno della nuova mobilità.
Inoltre, un ponte sul Chiascio a Santa Lucia che elimini le tortuosità dell’attuale assetto e la chiusura di via della Rocca: questa è una novità non proprio in sintonia con le scelte che sta adottando l’amministrazione comunale nella definizione del nuovo piano dell’ex Conservificio Lolli mantenendo aperta via della Rocca.
m.s.
Articolo in PDF:
comments (0)
You must be logged in to post a comment.