Si allungano i tempi per il recupero della struttura
BASTIA – I tempi si allungano per la ridefinizione del piano di recupero dell’area ex Giontella, dopo che la nuova proprietà, l’impresa Balzelli, ha acquisito nuovi lotti adiacenti all’area in questione chiedendo la modifica del progetto originale. Il tavolo del centrosinistra si è riunito per la seconda volta in una settimana per valutare il problema nella sua complessità, oltre alla richiesta della proprietà di elevare le volumetrie da recuperare e di nuove costruzioni fino a 130mila metri cubi. Un tetto teorico sostengono nella maggioranza di governo dal momento che il piano originale consentiva fino a 79mila metri cubi rispetto agli oltre 100mila del Prg. Si procede a fatica perché i partiti del centrosinistra vorrebbero arrivare all’approvazione del nuovo piano che garantisca un assetto per il riequilibrio urbanistico del quartiere. Obiettivo quanto mai ambizioso che dovrà tenere conto delle linee che il consiglio comunale intenderà dare al nuovo Prg. Su alcuni punti il tavolo del centrosinistra ha trovato l’accordo e in particolare che il vecchio stabilimento dovrà rimanere esteticamente inalterato, gli interventi dovranno avere un impatto positivo e in armonia con l’esistente, i nuovi edifici, di buona qualità, avranno altezze non superiori a 15 metri. La viabilità, inoltre, dovrà essere corretta con una strada al servizio esclusivo del quartiere. Prima di incontrare la proprietà i partiti della maggioranza torneranno a vedersi perché c’è ancora qualcosa da limare. In particolare sulle destinazioni: se si vorrà cancellare la scuola nel quadrilatero è necessario trovare un accordo per evitare che i servizi privati diventino a destinazione commerciale.
M.S.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.