Gli uomini di Bini vendono cara la pelle e fermano sul nulla di fatto la capolista: 0-0


 
Faiola si fa espellere a metà del secondo tempo

 
 MASSA MARTANA: Bini sv, Gennari 6, Favoriti 6.5, Faiola 6, Masci A. 6.5, Carli 6.5, Gramaccioni 6.5, Bellachioma 6, Marcelli 6, Capobianco 5 (Masci M. sv), Caroli 6 (28′ st Antonelli 6). A disp: Rocchi, Trombettoni, Radicioni, Baglioni, Manni. All: Bini BASTIA: Giustolisi sv, Marchi 6, Bordighini 6.5, Romoli 6, Belcastro 6.5, Passetti 6, Scarcella 6.5, Menichetti 6.5 (1′ st Di Cecca 6), Colantonio 5.5 (19′ st Marchetti 6), Panzolini 6, Battistelli 6.5 (33′ st Casagrande sv). A disp: Croci, Maestri, Torroni, Camoni. All: De Nigris ARBITRO: Serani di Terni (Prianti – Ferranti) NOTE: espulso al 20′ st Faiola (M)


 MASSA MARTANA – Si ferma la capolista Bastia che contro un Massa Martana ben organizzato non riesce ad andare oltre lo 0 – 0. Merito, si diceva, soprattutto della formazione di casa che Bini riesce a mandare in campo con la carica giusta, confermando i progressi mostrati già domenica scorsa nella vittoriosa gara contro la Maroso. Primi minuti di marca ospite, visto che, al 6′, il Bastia riesce subito a farsi pericolosa: Colantonio imposta e, dopo aver saltato Andrea Mascia, serve Battistelli che, al limite, libera Menchetti: controllo e tiro che sfiora il palo. Passano appena due minuti e il Massa risponde: Marcelli ruba palla a Belcastro e mette Caroli, due gol nelle ultime tre partite, nella condizione di battere a rete, ma la conclusione dell’attaccante massetano non crea problemi a Giustolisi. Al 14′ Bini fa venire i brividi ai suoi quando sbaglia il rinvio calciando sul corpo di Battistelli, ma, per sua fortuna, l’attaccante bastiolo non riesce ad indirizzare verso la porta. Al 20′ Caroli libera Gramaccioni che, con una conclusione a giro, sfiora l’incrocio dei pali. Al 22′ Serani di Terni annulla a Gramaccioni un gol su azione di calcio piazzato, accogliendo la segnalazione di off-side fatta dal suo assistente. È Gramaccioni il protagonista di questa fase, dalla sua fascia di competenza, infatti, partono invitanti traversoni che, però, Marcelli non riesce ad indirizzare verso la porta di Giustolisi. Per attendere la risposta del Bastia bisogna aspettare il 40′ quando un affondo sulla sinistra di Menichetti mette Colantonio nella condizione di battere in porta, ma la mira non è quella dei giorni migliori. Dopo un primo tempo come questo ci si aspetterebbe una ripresa scoppiettante, ma i secondi quarantacinque minuti tradiscono le attese. Al 18′ una punizione di Andrea Masci viene sporcata dalla barriera e Caroli e Capobianco perdono l’attimo giusto per colpire la retroguardia bastiola. Due minuti più tardi l’episodio che avrebbe potuto cambiare la partita: Faiola, già ammonito, ferma con le cattive un contropiede bastiolo e l’arbitro Serani lo punisce con il secondo giallo. Per il Massa si prospettano 25 minuti di sofferenza, ma la squadra di Bini riesce a chiudersi bene, bloccando il Bastia. Gli uomini di mister De Nigris, infatti, non riescono a costruire e l’unico tiro in porta, al 28′, arriva da fuori area grazie ad una bordata di Bordighini che si alza sopra la traversa. Il resto della ripresa è un lungo, ma sterile, monologo di marca ospite con il Massa che, lasciato il solo Marcelli a fare reparto in attacco, si chiude a ricco. Entrano in successione Antonelli e Marco Masci per Caroli e Capobianco, nel Massa, mentre le ultime speranze De Nigris le affida a Casagrande che, al 33′, prende il posto di uno stremato Battistelli. I cambi, però, non mutano le sorti di una gara che viaggia fino al 45′ sullo 0-0. 



Il tecnico De Nigris a sorpresa
 
 “Puntiamo alla salvezza”
 
  MASSA MARTANA – E’ uno Stefano De Nigris visibilmente soddisfatto quello che esce dagli spogliatoi nel dopo gara: “Abbiamo giocato una buona partita contro un’avversaria difficile e su un campo sul quale molti avranno difficoltà a giocare. Per noi – sottolinea l’allenatore bastiolo – la partita di oggi era un vero e proprio esame contro un’avversaria ricca di esperienza e, devo dire, che lo abbiamo superato con sufficienza”. Della partita De Nigris parla come di un incontro equilibrato: “Il primo tempo abbiamo sofferto molto l’aggressività del loro centrocampo, poi, una volta passati alla difesa a tre, abbiamo ritrovato il giusto equilibro dimostrando di saper giocare. Sono molto soddisfatto sia sotto il profilo della tecnica, della volontà e della determinazione”. All’allenatore del Bastia chiediamo cosa ha pensato quando, già sostituito Colantonio, il Massa è rimasto in dieci: “Purtroppo non sono un mago, ma comunque abbiamo messo un altro attaccante, ma il vero problema è stato che il Massa si è chiuso benissimo non dandoci alcuna possibilità di battere verso la loro porta”. Pesa al Bastia aver subito il sorpasso del Castel Rigone: “Assolutamente no. Noi non abbiamo nessuna ambizione di vincere il campionato; il nostro obiettivo resta la salvezza. Quando l’avremo conquistata penseremo ad altri traguardi”. 



“Eccessivo il secondo giallo”


 Il presidente amareggiato
 
  MASSA MARTANA – C’è nel clan rossoblu un misto di soddisfazione, per il punto conquistato contro un’avversaria difficile, e di rabbia. A parlare a nome della squadra e della società è il presidente Guido Gentili: “Credo che il risultato sia giusto. Noi abbiamo giocato meglio nei primi quarantacinque minuti, mentre loro, anche sfruttando la superiorità numerica, hanno fatto meglio nel secondo tempo”. Sull’espulsione che ha cambiato il corso della partita, Gentili rinuncia ai toni accesi e, con grande calma, commenta in questo modo: “E’ scontato dire che per noi giocare metà della ripresa senza un giocatore importante come Faiola non è stato facile. Sull’episodio posso solo dire che molto probabilmente il fallo c’era, ma, vista anche la correttezza generale della partita, non credo che il nostro giocatore meritasse il secondo giallo… è un peccato perché è un’espulsione che pesa, soprattutto in prospettiva”. Bocche cucite o quasi, invece, sul tema mercato: “Forse prenderemo uno o due ragazzi fuoriquota, mentre per il resto siamo a posto anche perché stiamo recuperando molti giocatori. Domenica avremo a disposizione Trombettoni e Novelli, mentre Luka riprenderà ad allenarsi la prossima settimana”.

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.