ULTIMO ATTO per la sessione ‘winter’ di «Tra Cielo e Terra». Il festival in versione invernale si chiude stasera al Teatro Excelsior di Passaggio di Bettona con una prima regionale assoluta, che segna la nuova produzione del festival: «Il Processo di Franz Kafka», per la regia di Ciro Masella (nella foto), vulcanico direttore artistico del festival, attore e regista che vive e lavora da anni in Umbria dove si è formato artisticamente per poi intraprendere un bella carriera nazionale. Ciro è anche protagonista in scena affiancato da Gabriele Giaffreda, Eugenio Nocciolini, Simone Martini, Elena Miranda, Giacomo Rosa, Tazio Torrini.Lo spettacolo è riscritto da uno degli autori più amati della scena contemporanea, Francesco Niccolini, artefice fra l’altro dei grandi successi di Marco Paolini, dal Vajont a Ustica ed è frutto di una coproduzione con alcune tra realtà teatrali toscane e di uno scambio creativo di idee, opinioni e visioni tra il drammaturgo e il regista. Approda adesso in Umbria dopo il fortunato debutto nel Valdarno e forte di un lavoro preparatorio durato diversi mesi, tra laboratori di scrittura incentrati sul romanzo kafkiano e di recitazione, residenze e tappe di crescita in diversi teatri. Da qui è nata la giovane compagnia che vede in scena sette attori in uno spettacolo che ripercorre la vicenda di Joseph K con sensibilità moderna e senza rinunciare all’umorismo a tratti sarcastico dell’autore praghese. Una scrittura tagliente, veloce, ricca di invenzioni, che restituisce a uno dei capolavori della letteratura una sua vibrante contemporaneità: nel testo si fondono l’impostazione di Nicolini — la riflessione sul senso della giustizia e le contraddizioni del presente con una forza e un’ironia che sono la sua cifra stilistica — e la visione di Masella che si interroga sulla colpa e sul peccato, indaga il rapporto col sacro, con la coscienza, l’anima. Il risultato è un’ora di spettacolo sospesa tra sogno e realtà, tra umorismo e dramma, tra grottesco e tragicomico. Biglietto d’ingresso a 10 euro, 7.50 il ridotto.
Sofia Coletti

Loading

Print Friendly, PDF & Email

comments (0)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.