Un piacevole pomeriggio tra scenette, cori e racconti
BASTIA UMBRA – In cinquecento per la festa dei nonni. Nata da un’idea di Giuseppina Castellani, già a capo di “Casa Chiara”, si è svolta nei giorni scorsi, la “Festa dei nonni” anche grazie alla collaborazione del Comune, della parrocchia, del Centro San Michele, della Pro loco, della direzione didattica, Università Libera, Croce rossa italiana. Don Antonio Mazzi, a causa dei tanti impegni ha delegato al suo braccio destro don Felice Riva, non meno incisivo ed essenziale, la partecipazione all’evento. Don Felice (esponente dell’associazione Exodus di Milano) ha ricordato nel suo discorso, di non abbandonare gli anziani, non parcheggiarli in ricoveri, ma farli vivere in casa, anche se non producono più, perché hanno sempre molto da dare ai giovani e ai giovanissimi. Sul palco, assieme a lui, si sono avvicendati il parroco don Francesco Fongo, l’assessore Giorgio Antonini e, naturalmente, il presidente di “Casa Chiara” Giorgio Giulietti, che facendo gli onori di casa, ha dato la parola al sindaco Francesco Lombardi. Le scuole primarie, con la dirigente Loredana Mondellini, hanno partecipato con un coro di bambini in bianco e blu, “Piccole Voci” della Don Bosco e “Arcobaleno” di Ospedalicchio, ben diretti dal maestro Franceschelli. Si sono poi succeduti gli interventi dei ragazzi dell’Oratorio del Centro San Michele, con il “Nonno Superman”; la scenetta di nonna, mamma e nipote allestita dalla Pro loco e scritta dalla presidente Daniela Brunelli, ha ottenuto applausi a scena aperta. Altre bambine e non più tali hanno letto le loro dediche e i loro vecchi temi dedicati ai nonni. Il presentatore Gianluca Bazzoffia, ha dato poi la parola a una delle nonne con più nipoti, nonna Lucilla, che ha condiviso lo spunto prezioso proposto da don Felice, quello di creare un Giornalino dei sentimenti che raccolga tutte le esperienze dei nonni. Al termine una lettura di nonno Amelio e per finire il Coro dell’Università Libera che si è esibito con brani napoletani.
Roldano Boccali
Articolo in PDF:
comments (0)
You must be logged in to post a comment.