Inizio d’anno agrodolce per l’ennesimo slittamento 
 
 BASTIA — Tutto come previsto: l’inizio dell’anno nelle scuole primarie, dalle materne alle medie che ospitano oltre duemila allievi, si è svolto con assoluta normalità. Per avviare il nuovo anno sotto i migliori auspici l’amministrazione comunale ha voluto incontrare i dirigenti scolastici delle Elementari e Medie. Oltre al sindaco Francesco Lombardi (nella foto) hanno portato il loro saluto anche gli assessore Giuseppe Belli (Istruzione e Cultura) e il vicesindaco Giorgio Antonini (Servizi sociali). Unica nota stonata, è necessario evidenziarla, il fatto che nell’annunciare l’impegno del Comune a sostegno dell’attività delle scuole, non solo con i servizi logistici (trasporto e mense), ma anche con il supporto all’attività didattica, il sindaco Lombardi ha reso noto che l’iter progettuale per la nuova sede della scuola elementare a tempo pieno di XXV Aprile inizierà dal prossimo anno. Di rinvio in rinvio questa scuola, sollecitata più volte dai residenti e dagli insegnanti, continua ad essere rimandata ormai da cinque anni. Un «neo» che l’amministrazione Lombardi dovrà cancellare al più presto, se intende continuare a sostenere che il Comune opera concretamente a sostegno delle scuole. Un lavoro, peraltro, testimoniato dai vari interventi manutentivi effettuati nei mesi estivi nei plessi scolastici per migliorarne a funzionalità.
IL PALIO E I BAMBINI — E’ lo slogan dell’iniziativa, in programma stamani alle 10 al cinema «Esperia», di far incontrare l’ente Palio e gli alunni delle scuole elementari: in pratica la manifestazione che anticipa l’apertura del 43mo Palio dei rioni. La presidente dell’Ente, Monia Giacanella Bugiantella, e i capitani dei quattro rioni risponderanno alle domande, sempre numerose, dei ragazzi.
m.s.

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.