L’assessore Silvestri: «Era un regolamento complicato e costoso»
BASTIA – Il lavoro del dopo ferie è ripreso ormai da una decina di giorni anche se gli effetti non sono ancora evidenti. Soprattutto sulla sponda pubblica e in particolare dell’attività comunale dove il lavoro degli assessori è tutto sotto traccia per preparare le modalità operative del piano del sindaco che vedrà la luce ad ottobre. Tuttavia, i grandi piani anche nel settore urbanistico necessitano di piccoli adempimenti che, a volte, hanno un impatto notevole nella considerazione dei cittadini amministrati. E’ il caso del problema delle insegne commerciali attualmente disciplinato da un regolamento di estremo rigore e complessità procedurale che – secondo non pochi utenti – oltre a essere lungo e complesso è anche costoso. Nella prospettiva di importanti innovazioni nel settore commercio con lo scioglimento di alcuni nodi come i piani dell’ex mattatoio e dell’ex Giontella, che dovrebbero rilanciare gli investimenti in questo settore, anche le insegne hanno una propria rilevanza. Ne è convinta l’assessore all’urbanistica Clara Silvestri che sta pensando ad innovare regole e procedure, insieme alla sua collega Repice, responsabile del settore commercio.
«Il dovere primario del Comune – rileva Silvestri – è poter autorizzare gli utenti ad installare insegne luminose per negozi ed attività artigianali che, oltre a tenere conto della normativa del codice della strada, tutelino anche il pubblico ornato. Ciò non significa, però, dover sottoporre il cittadino a lunge e costose procedure. Andremo ad adottare un nuovo regolamento, che salvaguardando il pubblico interesse faciliti l’iniziativa privata e incoraggi gli investimenti». Insomma da un regime di rigore a una fase di permissivismo. «Tutt’altro, perché — sottolinea l’assessore all’urbanistica — questo provvedimento, ancora in gestazione, si inserirà nel più complesso lavoro di revisione del Prg che avrà come primo obiettivo la tutela e la conservazione del territorio comunale».
M.S.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.