BASTIA – Bando a ogni equivoco, gli equilibri di giunta faticosamente raggiunti all’indomani delle elezioni comunali non si toccano. Almeno per la Margherita, che ha promosso un incontro con il sindaco per tirare le somme dell’attività politico-amministrativa negli ultimi diciotto mesi. Nel confronto con l’esecutivo dei rutelliani il sindaco Francesco Lombardi ha avuto parole di apprezzamento «per l’impegno e la collaborazione avuta dalla Margherita e in particolare dagli assessori. Come esempio ha portato le importanti questioni urbanistiche, ereditate dalle precedenti amministrazioni, a partire dall’accordo raggiunto per l’area “Piazza del Mercato”, questione di cui si parlava da un ventennio». La Margherita ha rinnovato piena fiducia e sostegno all’operato dell’amministrazione e del sindaco, invitandolo, però, a tenere la giunta al riparo dalle polemiche politiche interne e tra i partiti. Il riferimento esplicito è ai Ds e a quanto trapelato di una recente segreteria comunale della Quercia dalla quale è emersa l’intenzione di aprire una verifica nella coalizione di centrosinistra non escludendo un rimpasto in giunta, non solo della componente diessina, ma allargato agli altri partiti. «Non ci sembra coerente – dice la Margherita – la richiesta di un rimpasto generalizzato della giunta a fronte di un giudizio positivo sul lavoro svolto. Né che la segreteria Ds abbia competenza e legittimità a mettere in discussione gli assessori di altri partiti». La Margherita boccia l’ipotesi della verifica e ritiene «dannoso un rimpasto generalizzato della giunta a poco più di un anno dall’insediamento. I problemi interni dei ds urgono una soluzione interna».
M.S.

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.